Seconda Lega: mercato Vallemaggia, preso il difensore Andrè Rocha (dal Minusio)

scritto da Roberto Colombo
Vallemaggia Rocha Andre Dif 2024

Andrè Rocha (Vallemaggia)

Innesto di qualità ed esperienza per il Vallemaggia di Akai che ha ufficializzato il suo secondo arrivo: vestirà biancoazzurro l’ex Paradiso, Locarno e Minusio (solo per citare alcune delle sue ex squadre) Andrè Rocha

MAGGIA – Innesto di qualità per il Vallemaggia che nel weekend ha ufficializzato l’arrivo dell’espero difensore Andrè Rocha, reduce nell’ultima stagione dalle due esperienze in Terza lega prima al Makedonija e poi al Minusio. Classe 1992, trentadue anni compiuti lo scorso 16 gennaio, Rocha nella sua lunga carriera sportiva ha vestito tante maglie importanti giocando dalla Terza alla Prima lega: è stato giocatore del Mendrisio Stabio, del Porza, del Malcantone, del Lusiadas, del Paradiso (con cui ha vinto un campionato di Seconda lega), del Vedeggio, del Castello, e più recentemente anche del Locarno (dal 2020 al 2022), ed infine come già ricordato Minusio e Makedonija.

In uscita invece, ricordiamo che il Vallemaggia nelle scorse settimane aveva già salutato i due difensori Riccardo Savoldi e Matteo Ghelfi (qui l’articolo), a loro si è anche aggiunto il centrocampista offensivo Azad Sevim che è sceso trovando un accordo con il Gordola.


MERCATO VALLEMAGGIA

Allenatore: Marco Akai (nuovo).

ARRIVI: Samuel Jakimovski (centrocampista) Lugano U19, Andrè Rocha (difensore) Minusio.

PARTENZE: Riccardo Savoldi (difensore) svincolato, Matteo Ghelfi (difensore) svincolato, Azad Sevim (centrocampista) Gordola


LA CLASSIFICA (SECONDA LEGA)

Malcantone 57 punti (26), Castello 53 (26), Melide 52 (26), Morbio 50 (26), Vedeggio 45 (26), Balerna 39 (26), Novazzano 37 (26), Sementina 35 (26), Vallemaggia 31 (26), Cadenazzo 29 (26), Tenero Contra 28 (26), Arbedo 27 (26), Basso Ceresio 18 (26), Ravecchia 14 (26). *Tra parentesi le partite disputate


SECONDA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Tre retrocessioni in Terza lega: dodicesima (terzultima), tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?