Seconda Lega: mercato Morbio, il terzo rinforzo è il difensore Mario De Angeli (dal Rancate)

scritto da Roberto Colombo
Mario De Angeli (Rancate) 2024

Mario De Angeli (Morbio)

Dopo Olivera e Bianchi, mister Minelli del Morbio nella seconda parte della stagione potrà contare anche su De Angeli, anche lui tra i tanti lasciati andare dal Rancate in questo mercato invernale

MORBIO – Terzo nuovo arrivo per il Morbio che pochi minuti fa ha ufficializzato l’arrivo del difensore Mario De Angeli, proveniente dal Rancate. Classe 1996, De Angeli ha giocato in Italia siano all’estate del 2018 ed il suo nome è legato soprattutto a quello del Maslianico con cui ha giocato in tre diverse categorie: Promozione, Prima e in Seconda categoria. Nel 2018 il trasferimento al Coldrerio con cui ha ottenuto una promozione dalla Terza alla Seconda lega, poi nel 2021 il passaggio al Balerna (Seconda lega) dove ha militato sino alla scorsa estate quando – come anticipato – si è legato al Rancate, con cui nella prima parte della stagione in Terza lega ha segnato 2 reti.


MERCATO MORBIO

Allenatore: Alessandro Minelli (confermato).

ARRIVI: Tomas Santiago Olivera (difensore) Vedeggio, Jacopo Bianchi (difensore) Mendrisio YLA, Mario De Angeli (difensore) Rancate.

PARTENZE: Damir Cirikovic (centrocampista) Melide 2, Lucio Cotarelo (difensore) svincolato, Livio Tramacere (portiere) svincolato.


LA CLASSIFICA (SECONDA LEGA)

Castello 30 pt (13), Sementina 26 (13), Cadenazzo 25 (13), Balerna 24 (13), Melide 20 (13), Morbio 19 (13), Novazzano 18 (13), Monteceneri 14 (13), Vedeggio 14 (13), Ascona 14 (13), Tenero Contra 13 (13), Vallemaggia 13 (13), Arbedo 11 (13), Moderna 10 (13). *Tra parentesi le partite disputate


SECONDA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Tre retrocessioni in Terza lega: dodicesima (terzultima), tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

 

Commenta l'articolo!

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Leggi anche questi...