Prima zampata di mercato per il Melide che si è assicurato le prestazioni del portiere Davide Vergani. Vergani nella prima della stagione è stato protagonista in Terza lega con il Rapid Lugano
MELIDE – Dopo i rinforzi di cui vi avevamo parlato la scorsa settimana (qui l’articolo), prima operazione in entrata per il Melide (Seconda lega) che, attraverso il suo direttore sportivo Rijat Shala, ha ufficializzato di aver raggiunto un accordo con il forte portiere Davide Vergani, che nella prima parte della stagione si è messo in evidenza con il Rapid Lugano (Terza lega). Classe 1997, ventotto anni da compiere il prossimo 3 marzo, Vergani è cresciuto calcisticamente in Italia, al Cairate, con cui ha anche giocato in Promozione e in Prima categoria. Trasferitosi in Svizzera ha difeso la porta prima del Porza, poi del Castello e successivamente dell’Origlio Ponte Capriasca, per poi trasferirsi nell’estate del 2022 al Breganzona dove ha giocato fino alla scorsa estate quando ha detto sì al Rapid Lugano. Ora per lui, dal prossimo gennaio, inizierà una nuova avventura in Seconda lega con la maglia del Melide.
MERCATO MELIDE
Allenatore: Andrea Parola (confermato).
ARRIVI: Davide Vergani (portiere) Rapid Lugano.
PARTENZE: Yohan Kösker (portiere) Ceresio, Leonardo Biondolillo (centrocampista) Monteceneri.
Note: torneranno a disposizione Andrea Schittino (difensore), Daniel Injic (attaccante) e Rijat Shala (centrocampista).
LA CLASSIFICA (SECONDA LEGA)
Castello 30 pt (13), Sementina 26 (13), Cadenazzo 25 (13), Balerna 24 (13), Melide 20 (13), Morbio 19 (13), Novazzano 18 (13), Monteceneri 14 (13), Vedeggio 14 (13), Ascona 14 (13), Tenero Contra 13 (13), Vallemaggia 13 (13), Arbedo 11 (13), Moderna 10 (13). *Tra parentesi le partite disputate
SECONDA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
- Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
- Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
- Tre retrocessioni in Terza lega: dodicesima (terzultima), tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.