
Domenico La Teano (Semine)
Bomba Semine, i gialloneri alzano l’asticella: preso dal Sementina il difensore goleador Domenico La Teano. A confermare la notizia lo stesso presidente Luigi Marotta, decisivo nella trattativa con il giocatore
BELLINZONA – Bomba di mercato. Il presidente del Semine Luigi Marotta, insieme al lavoro del suo direttore sportivo Emanuele Di Zenzo, hanno convinto il difensore Domenico La Teano a lasciare il Sementina: nella prossima stagione La Teano vestirà giallonero. CHI È LA TEANO? Classe 1996, ventinove anni compiuti proprio oggi (19 giugno, tanti auguri!), La Teano è cresciuto calcisticamente nel settore giovanile del Bari con cui ha giocato fino alla squadra Primavera per poi passare alla Ciliverghe (serie D lombarda) e successivamente, prima di trasferirsi in Svizzera, tornare nella squadra della propria città, il Trebisacce (Eccellenza). Arrivato in Ticino nel 2016, La Teano è stato molto vicino al Locarno, che allora era in Prima lega, ma le vicende societarie e il fallimento del club lo “costrinsero” a dirottare sul Sementina con cui quest’anno ha disputato la sua ottava stagione consecutiva facendo segnare il suo record personale di gol realizzati: 14 reti nell’ultimo campionato di Seconda lega in cui mister Righi, in più di un’occasione, lo ha spostato davanti pe giocare come riferimenti offensivo.
MERCATO SEMINE
Allenatore: Maurizio Berriche (nuovo).
ARRIVI: Melquisedek Siqueira Alves Gallo (centrocampista) Arbedo, Domenico La Teano (difensore) Sementina.
PARTENZE: nessuna.
TERZA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Promozione in Seconda lega della squadra vincente dopo spareggio su campo neutro tra le seconde classificate dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Quattro retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione in Seconda lega delle due vincitrici dei due gruppi.
- Cinque retrocessioni in Quarta lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata di entrambi i due gruppi, e della peggior dodicesima (terzultima) classificata dei due gruppi secondo i seguenti criteri: 1) Peggior coefficiente tra punti acquisiti / gare disputate; 2) Peggior coefficiente classifica fair play; 3) Peggior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite.
3 commenti
Nooo così nooooo, le faccine incazzate per cosa?!
traditore
Domenico La Teano non dico nulla, solo perché è il tuo compleanno 😝
I commenti sono chiusi