Seconda Lega: mercato Balerna, cambio in porta. Il nuovo vice Vaghi e l’argentino Guido Mauro

scritto da Roberto Colombo
Guido Mauro (Balerna) 2024

Guido Mauro (Balerna)

Nuovo arrivo in porta per il Balerna che ha ufficializzato di aver raggiunto un accordo con il portiere argentino Guido Mauro, alla sua prima esperienza nel calcio svizzero dopo che nelle ultime quattro stagioni ha giocato in Italia in Promozione

BALERNA – Prime due novità di mercato per il Balerna, una in entrata e l’altra in uscita, entrambe in porta. Nei giorni scorsi i neroazzurri anno salutato il giovane portiere classe 2005 Luca D’Aguanno, ex Ardor Lazzate, arrivato alla corte di Pichierri la scorsa estate per fare da secondo Maurizio Vaghi. Al suo posto i neroazzurri hanno dato il benvenuto a Guido Mauro, portiere classe 1999 di origine argentina, alla sua prima esperienza con il calcio svizzero dopo diversi campionati giocati in Promozione italiana, vestendo le maglie di Melicucco, Pro Pellaro, Cinquefrondese e Gioiosa Ionica, tutte squadre della Calabria dove Mauro si era trasferito dopo essere cresciuto calcisticamente alla Platense (squadra di serie B argentina). Per Mauro anche un’esperienza nel calcio spagnolo con il Reddis (squadra catalana).


MERCATO BALERNA

Allenatore: Simone Pichierri (confermato).

ARRIVI: Guido Mauro (portiere) Melicucco ITA.

PARTENZE: Luca D’Aguanno (portiere) svincolato.


LA CLASSIFICA (SECONDA LEGA)

Castello 30 pt (13), Sementina 26 (13), Cadenazzo 25 (13), Balerna 24 (13), Melide 20 (13), Morbio 19 (13), Novazzano 18 (13), Monteceneri 14 (13), Vedeggio 14 (13), Ascona 14 (13), Tenero Contra 13 (13), Vallemaggia 13 (13), Arbedo 11 (13), Moderna 10 (13). *Tra parentesi le partite disputate


SECONDA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Tre retrocessioni in Terza lega: dodicesima (terzultima), tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

 

Leggi anche questi...