Seconda Lega: mercato Ascona, rinforzo in attacco. Ha firmato Stefano Gallo (dal Taverne)

scritto da Roberto Colombo
Ascona 2024/25

Ascona 2024/25

Stefano Gallo ha firmato per l’Ascona. I biancoblu hanno il loro nuovo attaccante. Mister Nicolò: «Per noi un valore aggiunto, siamo contenti»

ASCONA – Colpo di mercato per Ascona di Kazik Nicolò che, pochi minuti fa, ha ufficializzato di aver preso dal Taverne l’attaccante Stefano Gallo con cui nella prima parte di questa stagione ha collezionato 8 presenze tra Prima lega e coppa Svizzera. «Sono proprio contento dell’arrivo di Gallo – ha dichiarato mister Nicolò parlando del suo nuovo giocatore – Si tratta di un giocatore importante. Per noi un grande valore aggiunto. Siamo contenti». Classe 2001, ventiquattro anni da compiere il prossimo 24 aprile, Gallo è nato in Trentino Alto Adige dove a inizio carriera ha giocato sia in Eccellenza con il Maia Alta Obermais sia in Promozione con il Riffian Kuens, per poi trasferirsi in Austria al Wacker Innsbruck e successivamente – prima di sbarcare al Taverne la scorsa estate – al Reichenau.


MERCATO ASCONA

Allenatore: Kazik Nicolò (confermato).

ARRIVI: Walter Losa (difensore) Vedeggio, Stefano Gallo (attaccante) Taverne.

PARTENZE: Elia Mühlethaler (attaccante) Verscio, Luka Spasov (attaccante) Tenero Contra, Borivoje Jovanovic (portiere) Makedonija, Tomislav Senjic (centrocampista) Solduno, Nicolò Corcione (centrocampista) Minusio, Matteo Veseli (attaccante) Cadenazzo.


LA CLASSIFICA (SECONDA LEGA)

Castello 30 pt (13), Sementina 26 (13), Cadenazzo 25 (13), Balerna 24 (13), Melide 20 (13), Morbio 19 (13), Novazzano 18 (13), Monteceneri 14 (13), Vedeggio 14 (13), Ascona 14 (13), Tenero Contra 13 (13), Vallemaggia 13 (13), Arbedo 11 (13), Moderna 10 (13). *Tra parentesi le partite disputate


SECONDA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Tre retrocessioni in Terza lega: dodicesima (terzultima), tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?