Primi rinforzi per mister Milano dell’Arbedo, le prime due operazione dei rossoblù interessano il reparto arretrato con l’arrivo di un portiere e di un difensore
ARBEDO – Si è sbloccato il mercato (in entrata) dell’Arbedo di mister Gaetano Milano. Pochi minuti fa infatti i rossoblù hanno ufficializzato di aver raggiunto un accordo sia con il giovanissimo portiere Stefan Simic sia con il difensore Ossama Mouississa. Classe 2009, sedici anni da compiere quest’anno, Stefan Simic nella prima parte della stagione ha giocato con il Semine che lo aveva tesserato la scorsa estate prelevandolo dagli allievi del Bellinzona. Arrivato al Semine per fare da secondo al più esperto Davide Buono, Simic in squadra si è comunque ritagliato uno spazio importante disputando tra campionato e coppa Ticino sette partite, cinque delle quali ha mantenuto la porta giallonera inviolata. Classe 1999, ventisei anni da compiere il prossimo 30 aprile, Ossama Mouississa arriva invece dall’Italia e per lui si tratta della prima esperienza con il calcio svizzero. Nelle ultime quattro stagioni ha vestito la maglia del Carignano, squadra piemontese del campionato italiano di Promozione, mentre in precedenza è stato giocatore del Bacigalupo (Promozione).
MERCATO ARBEDO
Allenatore: Gaetano Milano (confermato).
ARRIVI: Stefan Simic (portiere) Semine, Ossama Mouississa (difensore) Carignano ITA.
PARTENZE: Mattia Seghezzi (difensore) Sant’Antonino, Rodrigo Neiva Campos (centrocampista) Camorino, Abdel Zidane Moussa (portiere) svincolato, Edmond Pajaziti (centrocampista) Tenero Contra.
LA CLASSIFICA (SECONDA LEGA)
Castello 30 pt (13), Sementina 26 (13), Cadenazzo 25 (13), Balerna 24 (13), Melide 20 (13), Morbio 19 (13), Novazzano 18 (13), Monteceneri 14 (13), Vedeggio 14 (13), Ascona 14 (13), Tenero Contra 13 (13), Vallemaggia 13 (13), Arbedo 11 (13), Moderna 10 (13). *Tra parentesi le partite disputate
SECONDA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
- Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
- Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
- Tre retrocessioni in Terza lega: dodicesima (terzultima), tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.