
Mister Andrea Parola (Melide)
Andrea Parola continuerà ad allenare il Melide nel ruolo di primo allenatore, ma la novità è che al suo fianco nello staff tecnico ci sarà anche Andrea Cataldo
MELIDE – Avanti con Andrea Parola: il Melide ha scelto di puntare sulla continuità con i gialloblù che quindi il prossimo anno saranno sempre guidati in panchina da mister Parola che – ricordiamo – aveva preso in mano la squadra a metà del girone di ritorno dell’ultima Seconda lega al posto di Mirsad Shala. C’è però una novità importante: al fianco di Parola entrerà a far parte dello staff tecnico Andrea Cataldo che avrà il ruolo di aiuto allenatore, per quella che sembra essere a tutti gli effetti l’inizio di una nuova carriera per il forte portiere ex Mendrisio.
Classe 1983, quarant’anni compiuti lo scorso 25 ottobre, Cataldo era sbarcato al Melide lo scorso gennaio dopo l’improvvisa separazione dal Mendrisio di cui era una vera e propria bandiera avendone difeso la porta per quindici stagioni consecutive con oltre 300 presenze tra Prima lega, Seconda interregionale e coppa Svizzera; senza dimenticare le sue 40 presenze in Challenge League a inizio carriera tra Chiasso e Lugano. Nella prossima stagione Cataldo sarà tesserato anche come giocatore, sempre del Melide, ma il suo ruolo principale sarà quello di allenatore.
LA CLASSIFICA (SECONDA LEGA)
Malcantone 57 punti (26), Castello 53 (26), Melide 52 (26), Morbio 50 (26), Vedeggio 45 (26), Balerna 39 (26), Novazzano 37 (26), Sementina 35 (26), Vallemaggia 31 (26), Cadenazzo 29 (26), Tenero Contra 28 (26), Arbedo 27 (26), Basso Ceresio 18 (26), Ravecchia 14 (26). *Tra parentesi le partite disputate
SECONDA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
- Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
- Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
- Tre retrocessioni in Terza lega: dodicesima (terzultima), tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.