Seconda Lega: fine di un’era, Ivan Komadina ha salutato il Vedeggio

scritto da Roberto Colombo
vedeggio Komadina Ivan centr 2022

Ivan Komadina, ha giocato con il Vedeggio per oltre 20 anni

Ivan Komadina: «Ringrazio il Vedeggio per tutto quello che mi ha fatto vivere, ma sentivo la necessità di rimettermi in gioco. Sono pronto per nuove sfide»

CADEMPINO – Fine di una storia durata oltre vent’anni: il capitano del Vedeggio Ivan Komadina ha deciso di separarsi dai blaugrana, per rimettersi in gioco e cercare nuovi stimoli con un’altra squadra. «Ringrazio di cuore il Vedeggio – ci ha raccontato Komadina – per tutti gli anni che abbiamo vissuto insieme. Conserverò nel mio cuore ricordi indelebili sia delle vittorie sia dei momenti difficili che abbiamo affrontato e superato. Dopo oltre vent’anni ho sentito la necessità di cambiare, di trovare nuovi stimoli, di rimettermi in gioco: non so ancora dove giocherò l’anno prossimo, valuterò le proposte che mi arriveranno, se mi arriveranno (risata, ndr). A parte gli scherzi, ho ancora voglia di giocare a calcio, amo quello che faccio e come ho detto vorrei rimettermi in gioco e cimentarmi con nuove sfide».

CHI È IVAN KOMADINA

Classe 1993, trent’anni da compiere il prossimo 4 ottobre, Ivan Komadina è cresciuto nei settori giovanili prima del Vedeggio e poi del Lugano. L’esordio nel calcio attivi lo ha fatto con il Vedeggio, tredici anni fa, quando era ancora un allievo e da allora non ha mai cambiato squadra. Con i blaugrana non solo ha vinto tutto quello che c’era da vincere nel calcio regionale (un campionato di Seconda lega, una coppa Ticino, una super coppa Ticino) ma anche dato vita, quando il Vedeggio era allenato da Tazio Peschera, a sfide entusiasmati di cui si ricordano soprattutto quelle contro il Castello (stagione 2013/14) e il testa a testa in Seconda lega con il Bellinzona nella stagione successiva (2014/15), in cui i blaugrana hanno mancato la promozione in Seconda interregionale per un solo punto: 71 punti e vittoria del campionato per il Bellinzona, contro i 70 punti del Vedeggio. Nella carriera di Komadina anche due partecipazioni alla coppa Svizzera, entrambe al primo turno contro il Grasshopper.


MERCATO VEDEGGIO

Allenatore: Fabio Mascetti (nuovo).

ARRIVI: Vahid Hadzi (attaccante) Melide, Giorgio Rezia (centrocampista) Ceresio, Samuel Molnar (centrocampista) Malcantone, Mustaf Veseli (difensore) Cadenazzo, Alessandro Perri (difensore) Ceresio, Francesco Carpentieri (portiere) Collina d’Oro, Kristjan Lacaj (portiere) Novazzano, Biagio Curti (centrocampista) Agno, Ethan Coter (difensore) Melide, Filippo Pannunzio (attaccante) Ceresio, Alessandro Mazzucotelli (centrocampista) Melide, Ibrahim Mohamed (centrocampista) Collina d’Oro.

PARTENZE: Ivan Juranovic (portiere) svincolato, Leonardo Biondolillo (attaccante) Melide, Raul Pllumbi (difensore) Malcantone, Alessandro Zambaiti (centrocampista) svincolato, Leonardo Poggio (difensore) Balerna, Simone Bertani (portiere) svincolato, Ernest Makaj (difensore) svincolato, Lamine Ndiaye (difensore) svincolato, Lorenzo Bordoli (attaccante) svincolato, Ivan Komadina (centrocampista) svincolato.


SECONDA LEGA – GIORNE 2023/24

Arbedo, Balerna, Basso Ceresio, Cadenazzo, Castello, Malcantone, Melide, Morbio, Novazzano, avecchia, Sementina, Tenero Contra, Vallemaggia, Vedeggio


 

Leggi anche questi...