
SC Balerna Femminile © SC Sara di Prenda, sua la rete decisiva
Un’altra prestazione da incorniciare per il Balerna Femminile, che nel match casalingo contro il combattivo Willisau riesce a ribaltare due volte il risultato e a imporsi con un preziosissimo 3-2.
Tre punti che permettono alle ragazze ticinesi di salire al secondo posto in classifica in solitaria, a dieci lunghezze dalla capolista Luzerner, ormai irraggiungibile ma già promossa in Prima Lega.
Lanz fa tremare il Balerna, ma la risposta non tarda
La partita si mette subito in salita per il Balerna: al 13′ è Nadja Lanz del Willisau a sbloccare la gara con una conclusione precisa. Le padrone di casa non si abbattono e al 32′ trovano il meritato pareggio con Francesca Pozzi, brava a finalizzare un’azione ben orchestrata.
Il Willisau però non demorde e torna in vantaggio pochi minuti dopo, ancora con Lanz, che firma la doppietta personale al 34′. Il primo tempo sembra dover chiudersi con le ospiti avanti, ma proprio sul finire della prima frazione, al 44′, arriva il guizzo di Farah Bachir, che rimette il punteggio in equilibrio con un gran destro.
Decisiva Sara Di Prenda nella ripresa
La seconda metà di gara è più tattica, con entrambe le squadre attente a non scoprirsi troppo. Ma al 76′, la giocata decisiva: è Sara Di Prenda a firmare il gol del definitivo 3-2, facendo esplodere la panchina e i tifosi locali. Il Balerna riesce poi a gestire con lucidità gli ultimi minuti, respingendo gli assalti finali del Willisau e blindando una vittoria che pesa come un macigno in ottica classifica.
Prossimo big match contro il Luzerner
Sabato 31 maggio, le ticinesi saranno di nuovo in campo per una sfida d’alta quota: a far visita al Balerna sarà infatti il Luzerner, capolista della Seconda Lega con 35 punti e già matematicamente promosso. Una partita che potrà dire molto sulle ambizioni delle nerazzurre, determinate a difendere il secondo posto e chiudere la stagione nel miglior modo possibile.
Il cammino è ancora lungo, ma con questo spirito e questa determinazione, il Balerna Femminile ha dimostrato di poter competere ad alti livelli. E chissà che il prossimo anno non possa essere quello della grande scalata.