
Mato Cutunic (Castello)
Un gol per tempo, il primo di Lago ed il secondo di Cutunic, hanno permesso al Castello di battere 2-0 il Melide: biancorossi sempre più leader, Sementina a -9
BALERNA – Nel recupero giocato questa sera della 15ª giornata del campionato di Seconda lega, ancora una grande prova per il Castello (36 punti) di Croci Torti che con un rotondo 2-0 ha superato il Melide (21) confermandosi padrone assoluto del campionato: biancorossi nettamente al comando della classifica con 9 punti di vantaggio sul Semetina (27), che domani sera giocherà contro l’Ascona (17). Le due reti che hanno deciso l’incontro sono state realizzate da Samuele Lago (appena prima dell’intervallo) e dal capocannoniere del campionato Mato Cutunic (80’), tornato a segnare dopo due turni di “riposo”. Sconfitta amara per il Melide che, molto probabilmente, mette definitivamente la parola fine alle ambizioni promozione dei gialloblu.
RISULTATI E MARCATORI – 15ª GIORNATA (SECONDA LEGA)
Sabato 15 marzo
Cadenazzo -Vedeggio 1-4 – Marcatori: Mbodji (C); Trenchev (V) e Carrasco x3 (V)
Domenica 16 marzo
Moderna – Novazzano 2-2 – Marcatori: Deluigi x2 (M); Tasco (N), Vallejo (N)
Monteceneri – Balerna 2-0 – Marcatori: De Angelis (M) e Forestieri (M).
Vallemaggia – Tenero 3-3 – Marcatori: Espel (V), Pedrotti (V) e Schneeberger (V); Radaelli x2 (T) e Pajaziti (T).
Martedì 18 marzo
Castello – Melide 2-0 – Marcatori: Lago (C) e Cutunic (C).
Mercoledì 19 marzo
19:30 Sementina – Ascona Centro sportivo all’Isola, Sementina
20:30 Morbio – Arbedo Campo comunale Morbio, Morbio Inferiore
LA CLASSIFICA (SECONDA LEGA)
Castello 36 pt (15), Sementina 27 (14), Cadenazzo 26 (15), Balerna 25 (15), Morbio 22 (14), Novazzano 22 (15), Melide 21 (15), Ascona 17 (14), Monteceneri 17 (15), Vedeggio 17 (15), Vallemaggia 15 (15), Tenero Contra 14 (15), Arbedo 12 (14), Moderna 11 (15). *Tra parentesi le partite disputate
SECONDA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
- Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
- Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
- Tre retrocessioni in Terza lega: dodicesima (terzultima), tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.