Seconda Lega: Cadenazzo, cambio in panchina. Squadra affidata a Gabriele Censi

scritto da Roberto Colombo
Mister Gabriele Censi (Cadenazzo)

Mister Gabriele Censi (Cadenazzo)

Il Cadenazzo ha deciso di ripartire da Gabriele Censi, sarà infatti l’ex tecnico di Gambarogno Contone e Ascona a guidare i rossoneri nel prossimo campionato di Seconda lega

CADENAZZO – Mister Gabriele Censi riparte dal Cadenazzo: è ufficiale sarà lui a guidare i rossoneri nel prossimo campionato di Seconda lega. Cambio in panchina per il Cadenazzo che ha deciso di voltare pagina salutando mister Cristian Ianu e dando il benvenuto a Gabriele Censi: per Censi si tratta della quarta esperienza alla guida di una squadra attivi dopo quelle con il Losone – la sua prima da allenatore nella stagione 2021/22 conclusa con uno splendido 3° posto in Terza lega alle spalle di Locarno e Ravecchia – e le due in Seconda interregionale prima con il Gambarogno Contone (stagione 2022/23) e poi la breve parentesi all’Ascona dal quale il tecnico si era dimesso a metà dello scorso settembre.


MERCATO CADENAZZO

Allenatore: Gabriele Censi (nuovo).

ARRIVI: nessuno.

PARTENZE: Chris Scolari (difensore) Semine, Franco Lebeau (centrocampista) Semine, Leonardo Bledig (centrocampista) Semine, Davide Buono (portiere) Semine, Riccardo Fasanelli (difensore) Semine, Carmelo Staropoli (difensore) Semine.


LA CLASSIFICA (SECONDA LEGA)

Malcantone 57 punti (26), Castello 53 (26), Melide 52 (26), Morbio 50 (26), Vedeggio 45 (26), Balerna 39 (26), Novazzano 37 (26), Sementina 35 (26), Vallemaggia 31 (26), Cadenazzo 29 (26), Tenero Contra 28 (26), Arbedo 27 (26), Basso Ceresio 18 (26), Ravecchia 14 (26). *Tra parentesi le partite disputate


SECONDA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Tre retrocessioni in Terza lega: dodicesima (terzultima), tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?