
Mister Simone Pichierri (Balerna)
Simone Pichierri: «Da metà andata abbiamo raggiunto un certo equilibrio, che ho rivisto anche in queste settimane di preparazione. Pasquinelli arma in più. A Maggia difficile, ma bisogna vincere. Chiasso sfida speciale per tanti motivi…”
BALERNA – Con l’imminente ripresa del campionato di Seconda lega, questo weekend si tornerà infatti a fare sul serio con la 1ª giornata del girone di ritorno, il Balerna di Simone Pichierri sta limando gli ultimi dettagli per provare ad essere ancora protagonista come lo è stato anche nella prima parte della stagione, chiusa con un positivo 4° posto a -6 dalla capolista Castello. I neroazzurri durante la pausa invernale hanno cambiato poco, confermando praticamente l’intera rosa, ma con un’importante novità: il ritorno dell’attaccante Mattia Pasquinelli, la scorsa estate trasferitosi all’Olginatese (Eccellenza) dopo che nella passata stagione in neroazzurro aveva segnato 18 reti. Oltre a Pasquinelli, la squadra ha riabbracciato anche il centrocampista Gianluca Rambolà (che sta recuperando da un infortunio), ed infine è stato tesserato il portiere Guido Mauro, preso per sostituire il partente Luca D’Aguanno (svincolato).
Per conoscere più da vicino come sta e con quali ambizioni il Balerna si appresta a vivere l’imminente seconda parte della stagione, che per i neroazzurri scatterà domenica prossima (9 marzo) alle 15 con la difficile trasferta sul campo del Vallemaggia, abbia parlato con mister Simone Pichierri che senza nascondersi ci ha raccontato…
SULLA SQUADRA
«Stiamo bene – ci ha detto l’allenatore neroazzurro – Alleno un gruppo di valore e la squadra c’è. In classifica siamo lì e ci proveremo anche noi. La scorsa estate avevamo cambiato tanto e quindi c’è voluto un po’ di tempo per raggiungere il giusto equilibrio, ma credo che dalla metà del girone di andata in avanti lo abbiamo trovato. Siamo stati molto più continui sia come prestazioni che nei risultati. Ho visto la squadra crescere continuamente, e questo mi rende fiducioso anche per il prossimo futuro».
SUL MERCATO INVERNALE
«Sono contento del mercato – ha proseguito Pichierri – abbiamo cambiato poco e solo dove serviva. Con il ritorno di “Pasqui” (Mattia Pasquinelli, ndr) la squadra credo sia ancora più forte. È un giocatore che già conoscevamo e sappiamo che ha tanta qualità. Per noi è come se non fosse mai partito, ha ritrovato lo stesso spogliatoio, il feeling con i compagni è rimasto lo stesso. Poi è un ragazzo bravissimo. Da lui mi aspetto i gol che ha sempre fatto, e che possa dare quel qualcosa in più alla squadra magari in quelle partite più rognose e bloccate, perché lui è un gran giocatore. Sono molto contento anche di Mauro che sarà il nostro secondo portiere. Quando ha firmato sapeva che stavamo cercando un vice a Maurizio Vaghi, ma sa anche che avrà le sue chance e che in futuro quella porta potrebbe essere la sua. È un ottimo portiere, mi ha fatto una buonissima impressione. Ed infine c’è “Rombo” (Gianluca Rambolà, ndr), anche del suo ritorno sono contento. Ha da poco ripreso ad allenarsi. È molto legato alla squadra e noi siamo molto legati a lui. Siamo molto contenti di riaverlo, la speranza adesso è di rivederlo presto anche in partita».
COPPA E CAMPIONATO
«Abbiamo disputato un buon pre-campionato – ha infine concluso mister Pichierri – In tutte le amichevoli ho visto una squadra che è scesa in campo con lo spirito giusto, con la giusta concentrazione, e parlando più in generale è stato così anche durante tutta la preparazione: sono soddisfatto. La seconda parte della stagione inizierà con due partite importanti, che potrebbero dire tanto sul nostro futuro. In campionato debutteremo domenica su un campo difficile, quello del Vallemaggia, squadra che in passato, soprattutto da loro, abbiamo sofferto. Anche loro hanno bisogno di punti e quindi sarà una battaglia. Poi mercoledì prossimo avremo gli ottavi di finale di coppa Ticino contro il Chiasso: si tratta di un derby, una partita davvero sentita e suggestiva non solo perché siamo appunto vicini di casa, ma anche perché alla coppa teniamo molto. Sarebbe bello andare avanti il più possibile come ci è capitato anche nella nostra storia recente. La coppa ha sempre un sapore speciale, soprattutto man mano che ci si avvicina alla finale».
MERCATO BALERNA
Allenatore: Simone Pichierri (confermato).
ARRIVI: Guido Mauro (portiere) Melicucco ITA, Mattia Pasquinelli (attaccante) Olginatese, Gianluca Rambolà (centrocampista) Rancate.
PARTENZE: Luca D’Aguanno (portiere) svincolato, Diego De Nuccio (centrocampista) Mendrisio
LA CLASSIFICA (SECONDA LEGA)
Castello 30 pt (13), Sementina 26 (13), Cadenazzo 25 (13), Balerna 24 (13), Melide 20 (13), Morbio 19 (13), Novazzano 18 (13), Monteceneri 14 (13), Vedeggio 14 (13), Ascona 14 (13), Tenero Contra 13 (13), Vallemaggia 13 (13), Arbedo 11 (13), Moderna 10 (13). *Tra parentesi le partite disputate
SECONDA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
- Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
- Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
- Tre retrocessioni in Terza lega: dodicesima (terzultima), tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.