Seconda Lega: Arbedo, l’analisi di mister Milano su mercato e girone di ritorno

scritto da Roberto Colombo
Mister Gaetano Milano (Arbedo) 2024

Mister Gaetano Milano (Arbedo)

Gaetano Milano: “La società ha fatto un grande lavoro negli ultimi mesi, siamo pronti. Sono arrivati giocatori di alto livello. Sarà importante fare punti subito. In coppa vogliamo andare avanti, poi sabato in campionato contro il Cadenazzo…”

ARBEDO – Prima parte di stagione sotto le aspettative per l’Arbedo con un cambio di allenatore (quasi) improvviso e un penultimo posto in classifica che ha acceso una spia rossa. Analizzati gli errori e capito il “problema”, durante questa lunga pausa invernale la società ha lavorato capillarmente per provare a voltare pagina, prima di tutto confermando in panchina mister Gaetano Milano (subentrato in corsa alla guida della squadra dalla 9ª giornata) che sin da subito ha saputo riportare tranquillità all’interno dello spogliatoio rossoblù, e poi muovendosi con attenzione sul mercato invernale. Il risultato è stato l’arrivo di diversi giocatori importanti, sia di esperienza come André Rocha, Franco Lebeau, Bautista Marchini, sia giovani come i due portieri Stefan Simic e Mario Casanova, ma anche i difensori Santamaria Fernandez e Ossama Mouississa per guardare al futuro con qualche certezza in più.

Ed è proprio a Gaetano Milano, tecnico dell’Arbedo, che abbiamo chiesto un commento sull’ultimo mercato rossoblù, e di spiegarci con quali prospettive e quali ambizioni la sua squadra affronterà l’imminente seconda parte di stagione: i rossoblù questa sera saranno impegnati nei sedicesimi di finale di coppa Ticino in casa del Makedonija (Terza lega), poi sabato 8 marzo debutteranno in campionato (inizio girone di ritorno) ospitando il Cadenazzo di Censi.

ANDATA E LACUNE

«Non siamo stati contenti di come abbiamo finito il girone di andata – ha spiegato mister Milano – in cui abbiamo incontrato tante difficoltà e sono arrivati tanti risultati negativi che ci hanno fatto scivolare fino al penultimo posto, da dove ripartiremo a caccia di una salvezza che però io ritengo assolutamente alla nostra portata. Quando sono arrivato a metà girone di andata eravamo a terra, il morale era davvero basso e c’erano tante cose da sistemare. Le ultime partite del girone di andata non sono state facili, abbiamo fatto quello che abbiamo potuto e non sempre le cose sono andate come volevamo. La società e la squadra però non si sono mai arrese, e durante questa pausa invernale abbiamo fatto un grandissimo lavoro per provare a ripartire con il giusto entusiasmo».

 MERCATO INVERNALE

«Grazie soprattutto alla bravura del vice presidente Soccorso Storti, che ho aiutato personalmente insieme al mio vice Massimo Rende – ha proseguito l’allenatore rossoblù – siamo riusciti a migliorare la rosa inserendo diversi giocatori nei ruoli in cui eravamo scoperti: sono arrivati ragazzi di categoria superiore, sono molto contento. In difesa giocatori come Ossama Mouississa, Ramiro Santamaria e André Felix Rocha sono una garanzia e ci aiuteranno ad avere maggiore solidità e sicurezza; a centrocampo Franco Lebeau è sinonimo di esperienza e ordine; e anche davanti l’inserimento di Bautista Marchini sarà di grande importanza per migliorare la nostra media realizzativa. Lui e Rexhepi si trovano molto bene insieme, si completano. Ma, al di là dei singoli, sono molto contento di tutta la squadra perché ha fatto una buonissima preparazione. Sono fiducioso».

SULLE AMICHEVOLI

«Anche durante le ultime amichevoli ho visto buone cose. Le sensazioni sono positive. La squadra ha sempre giocato bene, fatta eccezione forse per il solo primo tempo della sfida contro la Moderna che non mi è piaciuto. Contro Gambarogno Contone e Carassesi, invece, abbiamo fatto delle ottime prestazioni anche se c’è ancora tanto da lavorare. Personalmente mi piacerebbe che fossimo più padroni del gioco, ma sono fiducioso perché i segnali che ho visto portano in questa direzione. Per ora va bene così. Con i ragazzi c’è sintonia, al campo mi sembra che tutti vengano volentieri. Questa è la strada giusta».

SUL GIRONE DI RITORNO

«Siamo pronti – ha concluso Milano – Non vediamo l’ora di iniziare. Sappiamo che non sarà facile, ma possiamo raggiugere il nostro obiettivo, che adesso come adesso è la salvezza. Ci aspetta un inizio di girone di ritorno complicato. Nelle prime quattro partite sfideremo infatti Cadenazzo, Morbio, Vedeggio e Melide e per noi sarà importante muovere subito la classifica, per poi affrontare i successivi scontri diretti con più convinzione e consapevolezza. Prima di tutto però, questa sera, ci sarà la coppa Ticino. Giocheremo i sedicesimi di finale contro il Makedonija, squadra difficile che si è rinforzata e che ha un attaccante (e allenatore) molto bravo come David Stojanov. Vogliamo vincere sia per passare il turno sia perché un successo potrebbe darci ulteriore fiducia. Sabato prossimo poi arriverà da noi il Cadenazzo: personalmente, anche se sono un ex, non sarà una partita speciale. A Cadenazzo ho passato un anno e mezzo bellissimi, poi è andata come è andata. Adesso penso solo al bene dell’Arbedo: sono totalmente concentrato su questa nuova avventura, sarò contento solo se anche l’Arbedo lo sarà, ed è per questo che dovremo provare a vincere».


MERCATO ARBEDO

Allenatore: Gaetano Milano (confermato).

ARRIVI: Stefan Simic (portiere) Semine, Ossama Mouississa (difensore) Carignano ITA, Mario Casanova (portiere) Bellinzona, Daniel Knezevic (attaccante) Rancate, Bennan Saliji (difensore) Tenero Contra, Juan Bautista Marchini (attaccante) Sementina, Ramiro Santamaria Fernandez (difensore) Cadenazzo, Franco Lebeau (centrocampista) Semine, André Felix Rocha (difensore) Vallemaggia.

PARTENZE: Rodrigo Neiva Campos (centrocampista) Camorino, Abdel Zidane Moussa (portiere) svincolato, Edmond Pajaziti (centrocampista) Tenero Contra, Ricardo Henriques Correia (centrocampista) Vallemaggia.


LA CLASSIFICA (SECONDA LEGA)

Castello 30 pt (13), Sementina 26 (13), Cadenazzo 25 (13), Balerna 24 (13), Melide 20 (13), Morbio 19 (13), Novazzano 18 (13), Monteceneri 14 (13), Vedeggio 14 (13), Ascona 14 (13), Tenero Contra 13 (13), Vallemaggia 13 (13), Arbedo 11 (13), Moderna 10 (13). *Tra parentesi le partite disputate


SECONDA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Tre retrocessioni in Terza lega: dodicesima (terzultima), tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?