Seconda Lega, 6ª giornata (sabato): Cadenazzo è giusto crederci. Melide e Ascona in risalita

scritto da Roberto Colombo
Cadenazzo Alaimo Andrea Att 2024

Andrea Alaimo (Cadenazzo)

Tirelli e Sergi risolvo contro Arbedo e Vedeggio. Marcozzi prova a spaventare il Cadenazzo, ma Pino e Alaimo ricordano qual è la squadra da battere. Morbio perfetto in casa propria: Ndaw, Damo e Scherler abbattono il Monteceneri. Albertella e Canonica, un punto a testa tra Moderna e Vallemaggia per non farsi male

LUGANO – Nelle cinque partite disputate oggi valide per la 6ª giornata del campionato di Seconda lega: sesto risultato utile consecutivo (cinque vittorie e un pareggio) per il Cadenazzo (16 punti) di Gabriele Censi che ha confermato la sua leadership superando 3-1 il Novazzano (8) che, prima ha provato a spaventare i rossoneri portandosi in vantaggio grazie a un gol di Alessandro Marcozzi – dagli sviluppi di un calcio d’angolo – poi però non è riuscito ad arginare il ritorno della squadra di Censi in gol una volta con Facundo Pino (1-1) e due volte con Andrea Alaimo.

Mamadou Ndaw (Morbio) 2024

Mamadou Ndaw (Morbio)

Terza vittoria casalinga – su tre partite giocate in casa – per il Morbio (9) di Alessandro Minelli che è riuscito a imporsi con un rotondo 3-0 sul Monteceneri (8) di Borsieri, interrompendone una serie positiva che durava da quattro turni. Le tre reti che hanno consegnato il successo agli oranges sono state di Mamadou Ndaw e Paulin Damo – nel primo tempo – poi di Joel Scherler nella ripresa. Dopo tre giornate, ritorno al successo per l’Ascona (10) di Nicolò che, grazie a un gol di Sebastian Tirelli, ha espugnato 1-0 un campo difficile come quell’Arbedo (7) riprendendo quota in classifica. Successo di misura per 1-0 anche per il Melide (11) di Parola salito al terzo posto grazie al successo in casa del Vedeggio (3), quest’ultimo alla quinta sconfitta in sei partite sin qui disputate. MVP della gara Renato Sergi, sua la rete che ha deciso l’incontro a favore del Melide. Infine, un punto a testa tra la Moderna (5) di Togni ed il Vallemaggia (5) di Akai che hanno pareggiato 1-1 – reti di Albertella (Moderna) e Canonica (Vallemaggia) – preferendo muovere la classifica e non farsi male a vicenda.

Vallemaggia Canonica Andrea Att 2024

Andrea Canonica (Vallemaggia)


RISULTATI E MARCATORI – 6ª GIORNATA (SECONDA LEGA)

Morbio – Monteceneri 3-0 – Marcatori: M.Ndaw (M), Damo (M) e Scherler (M).

Cadenazzo – Novazzano 3-1 – Marcatori: Pino (C) e Alaimo x2 (C); Marcozzi (N).

Arbedo – Ascona 0-1 – Marcator2: Tirelli (A).

Moderna – Vallemaggia 1-1 – Marcatori: Albertella (M); Canonica (V).

Vedeggio – Melide 0-1 – Marcatore: Sergi (M).

Castello – Balerna RINVIATA – Castello e Balerna dovevano sfidarsi giovedì sera ma a causa dellla pioggia sono stati costretti a rinviare la partita, che verrà recuperata mercoledì 2 ottobre: calcio di inizio alle 20.30 al comunale di Balerna.


LA CLASSIFICA (SECONDA LEGA)

Cadenazzo 16 pt (5), Castello 13 (5), Melide 11 (6), Ascona 10 (6), Balerna 9 (5), Morbio 9 (6), Monteceneri 8 (6), Novazzano 8 (6), Sementina 7 (5), Arbedo 7 (6), Vallemaggia 5 (6), Moderna 5 (6), Vedeggio 3 (6), Tenero Contra 1 (5). *Tra parentesi le partite disputate


IL PROGRAMMA DI DOMANI

Domenica 29 settembre

15:15 Sementina – Tenero Contra (centro sportivo all’Isola, Sementina)


SECONDA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Tre retrocessioni in Terza lega: dodicesima (terzultima), tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?