Seconda Lega, 23ª giornata (sabato): Bozzini frena il Castello. Vedeggio più tranquillo

scritto da Roberto Colombo
Mattia Pasquinelli (Balerna)

Mattia Pasquinelli (Balerna)

Bozzini rimanda la festa del Castello. Balerna al 2° posto grazie all’1-0 sul Melide firmato Pasquinelli. Carrasco avvicina alla salvezza il Vedeggio: 1-0 blaugrana nella sfida della paura contro il Tenero Contra.  Pirotecnico 3-3 tra Novazzano ed Ascona

BELLINZONA – Scopriamo insieme cos’è successo nelle quattro partite giocate questa sera valide per la 23ª giornata del campionato di Seconda lega. Ancora una grande Moderna (27 punti): i bianconeri infatti, in gol con Enea Bozzini, sono riusciti a rallentare sull’1-1 la corsa della capolista Castello (45) inanellando il loro quinto risultato utile consecutivo (4 vittorie e 1 pareggio). Per il Castello invece – in vantaggio per primo con Mato Cutunic e in cui è rimasto a digiuno il capocannoniere del campionato Samuele Lago – è il primo pareggio in questo 2025 dopo otto vittorie (e una sconfitta) nelle precedenti nove gare sin qui disputate.

Enea Bozzini (Moderna)

Enea Bozzini (Moderna)

Successo di misura per il Balerna (47) di Simone Pichierri salito al 2° posto – davanti al Sementina (45) che giocherà domani pomeriggio contro il Morbio (37) – grazie a Mattia Pasquinelli che ha piegato 1-0 la resistenza del Melide (34) di Parola: neroazzurri a -8 dalla vetta della classifica, pensare ancora alla promozione è anacronistico, ma le carte in regola per chiudere uno splendido campionato sul secondo gradino del podio ci sono tutte.

Vittoria pesante in ottica salvezza per il Vedeggio (22) sulla cui panchina ha debuttato Mauro Borsieri: i blaugrana, grazie a un gol di Nestor Carrasco, hanno fatto loro 1-0 lo scontro diretto contro il Tenero Contra (15) portandosi momentaneamente a +4 dal penultimo posto dell’Arbedo (19) che – ricordiamo – giocherà domani pomeriggio in casa del Vallemaggia (23). Speranze salvezza invece ridotte al lumicino per il Tenero Contra, ultimo in classifica ora a -7 dal terzultimo posto (con appena tre gare ancora da giocare). Infine, pirotecnico 3-3 tra Novazzano (32) e Ascona (24) che si sono spartite un punto a testa muovendo entrambe la propria classifica. Gialloblù a segno con Fabozzi (doppietta) e Markaj; le tre reti dell’Ascona sono invece state realizzate da Bermudez Cruz, Tirelli e e Gallo. Novazzano più che tranquillo in settima posizione e già matematicamente salvo; Ascona invece non ancora al riparo da spiacevoli sorprese, con il rischio che domani, in caso di vittoria dell’Arbedo (18), la situazione diventi ancora più ingarbugliata.

Antonio Fabozzi (Novazzano)

Antonio Fabozzi (Novazzano)


RISULTATI E MARCATORI – 23ª GIORNATA (SECONDA LEGA)

Moderna – Castello 1-1 – Marcatori: Bozzini (M); Cutunic (C).

Tenero Contra – Vedeggio 0-1 – Marcatore: Carrasco (V).

Balerna – Melide 1-0 – Marcatore: Pasquinelli (B).

Novazzano – Ascona 3-3 – Marcatori: Fabozzi x2 (N) e Markaj (N); Bermudez Cruz (A), Tirelli (A) e Gallo (A)


LA CLASSIFICA (SECONDA LEGA)

Castello 55 pt (23), Balerna 47 (23), Sementina 45 (22), Morbio 37 (22), Cadenazzo 37 (22), Melide 34 (23), Novazzano 32 (23), Moderna 27 (23), Ascona 24 (23), Vallemaggia 23 (22), Monteceneri 22 (22), Vedeggio 22 (23), Arbedo 18 (22), Tenero Contra 15 (23). *Tra parentesi le partite disputate


IL PROGRAMMA DI DOMANI

Domenica 11 maggio

15:00 Vallemaggia – Arbedo Campo La Pineta, Maggia

15:15 Sementina – Morbio Centro sportivo all’Isola, Sementina

16:00 Monteceneri – Cadenazzo Centro sportivo Quadrifoglio, Rivera


SECONDA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Tre retrocessioni in Terza lega: dodicesima (terzultima), tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.