Seconda Lega, 18ª giornata (sabato): Sementina di nuovo a -6. Dietro faticano Tenero e Arbedo

scritto da Roberto Colombo
Sementina Zoumbare Azizou Att 2024

Azizou Zoumbare (Sementina)

Il Sementina si riprende il 2° posto accorciando sul Castello. Bis Cadenazzo firmato Andrea Alaimo. Prima Jamai, poi Dadiani: Melide-Vedeggio è 1-1. Esordio con vittoria per Guerra (Ascona). Il Monteceneri di Di Federico rallenta il Morbio

LUGANO – Scopriamo insieme cos’è successo nelle cinque partite giocate questa sera valide per la 18ª giornata del campionato di Seconda lega. Immediato riscatto per il Sementina (36 punti) di Alessio Righi che, dopo la sconfitta dello scorso weekend contro il Balerna, ha subito rialzato la testa andando a vincere 4-2 in casa del Tenero Contra (15) di Bulfaro riprendendosi così il 2° posto della classifica, -6 dalla capolista Castello (42). Le quattro reti che hanno deciso la sfida sono state di Zoumbare (doppietta), Gouem e capitan Tonelli.

Seconda vittoria consecutiva per il Cadenazzo (32) di Gabriele Censi che si conferma squadra da piani alti: i rossoneri hanno avuto la meglio 1-0 sul Novazzano (22) di Lippmann che, viceversa, non sta attraversando un gran periodo di forma (terza sconfitta consecutiva). Man of the match Andrea Alaimo. Terzo risultato utile consecutivo per il Melide (28) di Andrea Parola che però, dopo due vittorie, ha dovuto rallentare la propria corsa pareggiando 1-1 contro il Vedeggio (18) di Mascetti. Blaugrana al riposo in vantaggio 1-0 grazie a Abderrahmane Jamai; nella ripresa pareggio e definitivo 1-1 di Levan

Levan Dadiani (Melide)

Levan Dadiani (Melide)

.

 

Prima panchina e prima vittoria per Denis Guerra alla guida dell’Ascona (20): i biancoblu hanno superato 3-1 l’Arbedo (15) di Milano tornando al successo dopo tre sconfitte consecutive e guadagnando tre punti importantissimi in chiave salvezza. Primo tempo scoppiettante con la doppietta iniziale di Ivan Calic e il momentaneo 2-1 dell’Arbedo firmato da Rocha appena prima dell’intervallo. Nella ripresa, al 78’, definitivo 3-1 di Stojcev. Buon punto per il “nuovo” Monteceneri (19) di Angelo Di Federico al debutto sulla panchina biancoverde dopo le dimissioni in settimana di Borsieri: 2-2 contro il Morbio (30) di Minelli in serie positiva da cinque giornate (3 vittorie e 2 pareggi). Monteceneri in gol con Michele Forestieri e capitan Mirko Bianchi; Morbio invece a segno con Paulin Damo e Rezart Aliu.

Mirko Bianchi (Monteceneri) 2024

Mirko Bianchi (Monteceneri)


RISULTATI E MARCATORI – 18ª GIORNATA (SECONDA LEGA)

Novazzano – Cadenazzo 0-1 – Marcatore: Alaimo (C).

Melide – Vedeggio 1-1 – Marcatori: Dadiani (M); Jamai (V).

Monteceneri – Morbio 2-2 – Marcatori: Forestieri (Mon) e Bianchi (Mon); Damo (Mor) e Aliu (Mor).

Tenero Contra – Sementina 2-4 – Marcatori: Marra (T) e Pajaziti (T); Gouem (S), Zoumbare x2 (S) e Tonelli (S).

Ascona – Arbedo 3-1 – Marcatori: Calic x2 (As) e Stojcev (As); Rocha (Ar).

Balerna – Castello 1-0 – Giocata ieri QUI LA SINTESI


LA CLASSIFICA (SECONDA LEGA)

Castello 42 pt (18), Sementina 36 (18), Balerna 34 (18), Cadenazzo 32 (18), Morbio 30 (18), Melide 28 (18), Novazzano 22 (18), Ascona 20 (18), Vallemaggia 19 (17), Monteceneri 19 (18), Vedeggio 18 (18), Arbedo 15 (18), Tenero Contra 15 (18), Moderna 14 (17). *Tra parentesi le partite disputate


IL PROGRAMMA DI DOMANI

Domenica 6 aprile

15:00 Vallemaggia – Moderna campo La Pineta, Maggia


SECONDA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Tre retrocessioni in Terza lega: dodicesima (terzultima), tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.