
Stefano Berni (Melide)
Castello con il brivido, Ascona rimonta solo sfiorata: 3-2 biancorosso nel segno di Lago e Attardo. Airaghi, Cipolatti, Berni e Elshani, si è rivisto un gran Melide. Crisi Cadenazzo: un solo punto nelle ultime cinque partite. Novazzano-Sementina si giocherà mercoledì 26 marzo, ancora da decidere la data del recupero di Balerna-Moderna
ASCONA – Nelle due partite giocate oggi (delle quattro inizialmente in programma), valide per la 16ª giornata del campionato di Seconda lega, quinta vittoria consecutiva (terza nelle prime tre giornate del girone di ritorno) per il Castello (39 punti) di Gioele Croci Torti che non senza faticare, ma forse proprio per questo con ancora maggiore soddisfazione, ha superato 3-2 un buon Ascona (17) la cui “colpa” è stata probabilmente entrare in partita con venti minuti di ritardo. Sì perché i biancoblu, dopo i primi 18 minuti nei quali non sono stati praticamente in campo, in cui hanno subito tutte e tre le reti del Castello – doppietta di Samuele Lago al 4’ e al 18’ con in mezzo il gol di Davide Attardo al 7’ – hanno iniziato a giocare andando molto vicini a una clamorosa rimonta, fermatasi però ai gol di Ivan Calic (28’) e Stefano Gallo (65’).
Tutto facile o quasi invece per il Melide (24) di Parola che ha travolto 5-1 un Cadenazzo (26) irriconoscibile e che non sa più vincere: i rossoneri nelle ultime cinque partite disputate hanno raccolto soltanto un punto. I cinque gol che hanno deciso l’incontro sono stati firmati da Raffaele Airaghi (doppietta), Donatto Cipolatti, capitan Stefano Berni ed infine Kastriot Elshani. Per il Cadenazzo gol della bandiera di Grilo, e anche due espulsioni di Mbodji (47′) e di Danieli all’80’). Per il Melide si tratta del primo successo in questo 2025, iniziato con il 2-2 alla prima giornata del girone di ritorno contro il Sementina seguito lo scorso weekend dalla sconfitta contro la capolista Castello. Rinviata per impraticabilità del campo (causa pioggia) a mercoledì 26 marzo la sfida tra il Novazzano (22) di Lippmann e il Sementina (30) di Righi; mentre la gara tra Balerna (25) e Moderna (11) – anch’essa rinviata per impraticabilità del campo – non è stata ancora riprogrammata.
RISULTATI E MARCATORI – 16ª GIORNATA (SECONDA LEGA)
Ascona – Castello 2-3 – Marcatori: Calic (A) e Gallo (A); Lago x2 (C) e Attardo (C).
Melide – Cadenazzo 5-1 – Marcatori: Airaghi x2 (M), D.Cipolatti (M), Berni (M) e Elshani (M); Grilo (C).
Novazzano – Sementina RINVIATA – Partita rinviata a mercoledì 26 marzo.
Balerna – Moderna RINVIATA – Partita rinviata a data da destinarsi.
LA CLASSIFICA (SECONDA LEGA)
Castello 39 pt (16), Sementina 30 (15), Cadenazzo 26 (16), Balerna 25 (15), Morbio 25 (15), Melide 24 (16), Novazzano 22 (15), Ascona 17 (16), Monteceneri 17 (15), Vedeggio 17 (15), Vallemaggia 15 (15), Tenero Contra 14 (15), Arbedo 12 (15), Moderna 11 (15). *Tra parentesi le partite disputate
IL PROGRAMMA DI DOMANI
Domenica 23 marzo
15:00 Vallemaggia – Morbio Campo La Pineta, Maggia
15:00 Tenero Contra – Monteceneri Campi comunali alle Brere, Tenero
15:30 Vedeggio – Arbedo Campo comunale Cadempino, Cadempino
SECONDA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI
CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
- Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.
CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:
- Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
- Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.
CASO 3 – Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:
- Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
- Tre retrocessioni in Terza lega: dodicesima (terzultima), tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.