Seconda Lega, 14ª giornata (sabato): Sementina e Cadenazzo solo un punto. Bene l’Ascona

scritto da Roberto Colombo
Ivan Calic (Ascona) 2024

Ivan Calic (Ascona)

I risultati delle cinque partite giocate questa sera: Ascona-Moderna 2-0, Tenero Contra-Morbio 0-3, Novazzano-Monteceneri 4-0, Melide-Sementina 2-2 e Arbedo-Cadenazzo 3-3

LUGANO – Nelle cinque partite giocate oggi valide per la 14ª giornata del campionato di Seconda lega: successo casalingo per l’Ascona (17 punti) di Kazik Nicolò che si è imposto con un rotondo 2-0 sulla Moderna (10) di Togni, allontanandosi così dalla zona retrocessione e conquistando tre punti che (tutti insieme) in campionato mancavano dallo scorso 28 settembre (1-0 contro l’Arbedo). I biancoblu hanno costruito il loro successo nel primo tempo, chiuso in vantaggio di due reti grazie alla doppietta firmata da Ivan Calic (arrivato dal mercato invernale). Nella ripresa Ascona bravo a non far “rianimare” una Moderna spuntata, costretta inoltre a giocare in dieci dal 65’ per l’espulsione (rosso diretto) a Ian Gazzoli.

Xhuljano Markaj (Novazzano)

Xhuljano Markaj (Novazzano)

Successo anche per il Morbio (22) di Alessandro Minelli che ha concesso pochissimo a un Tenero Contra (13) “crollato” 3-0 nella ripresa dopo aver chiuso il primo tempo senza concedere nessuna rete. Le tre firme orange che hanno deciso l’incontro nei secondi quarantacinque minuti sono state quelle di Paulin Damo, Filippo Noseda e Andrea Compagnone. Vittoria casalinga per il Novazzano (21) di Stefano Lippman che, con due gol per tempo, ha sconfitto 4-0 il Monteceneri (14) di Borsieri: nella prima parte di gara gialloblù a segno con Xhuljano Markaj (22’) e Federico Pasinato (34’); al 90’ tris di Andrea Lo Presti ed infine in pieno recupero definitivo 4-0 di Angel Francisco Vallejo (94’).

È invece finito in parità 2-2 il big match tra il Melide (21) di Parola ed il Sementina (27) di Righi che si sono quindi spartiti un punto a testa: le due reti gialloblù sono state segnate da Valentin Cofa e Raffaele Airaghi, mentre le due firme del Sementina sono state quelle di capitan Domenico La Teano e di Riccardo Trotta. Pareggio, pirotecnico, anche tra l’Arbedo (12) di Milano ed il Cadenazzo (26) di Censi con le due squadre che non si sono risparmiate, ma alla fine si sono dovute accontentare di un solo punto, che forse scontenta entrambe. Nell’Arbedo grandissima serata per Kushtrim Rexhepi, autore di una tripletta. Per il Cadenazzo a segno Facundo Episcopo, Federico Novaresi e Matteo Veseli.

Kushtrim Rexhepi (Arbedo) 2024

Kushtrim Rexhepi (Arbedo)


RISULTATI E MARCATORI – 14ª GIORNATA (SECONDA LEGA)

Ascona – Moderna 2-0. Marcatori: Calic x2 (A).

Tenero Contra – Morbio 0-3. Marcatori: Damo (M), Noseda (M) e Compagnone (M).

Novazzano – Monteceneri 4-0. Marcatori: Markaj (N), Pasinato (N), Lo Presti (N) e Vallejo (N).

Melide – Sementina 2-2. Marcatori: Cofa (M) e Airaghi (M); La Teano (S) e Trotta (S).

Arbedo – Cadenazzo 3-3. Marcatori: Rexhepi x3 (A); Episcopo (C), Novaresi (C) e Veseli (C).


LA CLASSIFICA (SECONDA LEGA)

Castello 30 pt (13), Sementina 27 (14), Cadenazzo 26 (14), Balerna 24 (13), Morbio 22 (14), Novazzano 21 (14), Melide 21 (14), Ascona 17 (14), Monteceneri 14 (14), Vedeggio 14 (13), Tenero Contra 13 (14), Vallemaggia 13 (13), Arbedo 12 (14), Moderna 10 (14). *Tra parentesi le partite disputate


IL PROGRAMMA DI DOMANI

15:00 Vallemaggia – Balerna Campo La Pineta, Maggia

15:30 Vedeggio – Castello Campo comunale Cadempino, Cadempino


SECONDA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Due retrocessioni in Terza lega: tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Tre retrocessioni in Terza lega: dodicesima (terzultima), tredicesima (penultima) e quattordicesima (ultima) squadra classificata.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?