Seconda Lega (12ª giornata), sintesi martedì: Morbio game over, torna la speranza in casa Vedeggio

scritto da Roberto Colombo
Ivan Komadina, gol pesante per il centrocampista blaugrana che tiene vive le speranze di salvezza del Vedeggio

La corsa verso la promozione perde definitivamente una delle sue protagoniste: il Morbio di Righi, sconfitto 2-0 in casa dell’Arbedo. Un punto a testa tra Malcantone e Vallemaggia, ma la brutta notizia è l’infortunio a Lupfer

LUGANO – Nei tre anticipi della 12ª giornata del campionato di Seconda lega, tre punti pesantissimi per il Vedeggio (11 punti) di Andrea Manzo che si porta momentaneamente fuori dalla zona retrocessione grazie al successo per 2-1 contro il Sementina (15). L’altra notizia è la vittoria per 2-0 dell’Arbedo (18) sul Morbio (26) che di fatto estromette definitivamente i neroarancio dalla lotta per la promozione, che si restringe a un affare a due tra Ascona (27) e Castello (26). Infine, pareggio per 1-1 tra Malcantone (18) e Vallemaggia (18) con la brutta notizia però del grave infortunio (sospetto legamento crociato) al difensore rossonero Janis Lupfer a cui facciamo un grossissimo in bocca al lupo per una pronta e veloce guarigione.

Arbedo – Morbio 2-0 – Arbedo più attento e cinico. Grazie ai due gol di Patrick Berera e Lorent Namani, ma forse soprattutto grazie a un migliore approccio alla partita, i rossoblù di Rivera hanno sconfitto 2-0 il Morbio estromettendolo dalla corsa al titolo (e relativa promozione in Seconda interregionale), che resta quindi un affare a due tra Ascona e Castello, entrambe in campo domani rispettivamente contro Minusio e Rapid Lugano.  

Vedeggio – Sementina 2-1 – Tre punti pesantissimi in chiave salvezza per il Vedeggio che, grazie alle reti di Shkumbin Krasniqi e Ivan Komadina, ha piegato per 2-1 la resistenza del Sementina (in gol con Michael Esposito). Gli ospiti, inoltre, hanno finito la gara in nove per le espulsioni di Jordan Di Lonardo e Bruno Gennari.

Malcantone – Vallemaggia 1-1 – Pareggio e un punto a testa tra Malcantone e Vallemaggia, con i padroni di casa in gol con Ejmen Islamaj, ed il Vallemaggia invece a segno con l’inesauribile Mattia Guntri (anche allenatore dei biancoazzurri). La brutta notizia è però l’infortunio al difensore rossonero Janis Lupfer per il quale si sospetta la rottura del legamento crociato.

LA CLASSIFICA

Ascona 27 pt (24), Morbio 26 (25), Castello 26 (24), Malcantone 18 (25), Vallemaggia 18 (25), Arbedo 18 (25), Sementina 15 (25), Balerna 13 (24), Rapid Lugano 11 (24), Cadenazzo 11 (24), Vedeggio 11 (25), Coldrerio 9 (24), Cademario 8 (24), Minusio 8 (24).

IL PROGRAMMA DI MERCOLEDÌ 16 GIUGNO

19:30 Ascona – Minusio (campo comunale Ascona, Ascona)

20:30 Cademario – Coldrerio (campo Meriggio, Cademario)

20:30 Rapid Lugano – Castello (stadio comunale Cornaredo, Lugano)

20:30 Cadenazzo – Balerna (campo comunale Cadenazzo, Cadenazzo)


REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Due retrocessioni dirette in Terza lega: ultima e penultima squadra classificata del campionato.

CASO 2 Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Due retrocessioni dirette in Terza lega: ultima e penultima squadra classificata del campionato.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione diretta in Seconda interregionale della squadra vincente del campionato.
  • Tre retrocessioni dirette in Terza lega: ultima, penultima e terzultima squadra classificata del campionato.

Leggi anche questi...