
Il «testa-coda» della 24a e terz’ultima giornata del Gruppo 4 di Seconda Lega Interregionale porterà la capolista Taverne nel vicino Canton Uri
I gialloneri saranno infatti ospiti dello Schattdorf, lanterna rossa del campionato e con ancora una piccola fiammella di speranza di salvarsi, a partire dalle ore 18:00 di domani, sabato 28 maggio 2022. La sfida andrà in onda sul terreno dello Sportplatz Grüner Wald.
L’avvicinamento – i confederati arrivano all’appuntamento tra le mura amiche con un bottino di sei punti conquistati nelle ultime cinque uscite ufficiali. La suddivisione è la seguente: due successi (4-1 con l’Ibach e 3-2 con l’Eschenbach) e tre sconfitte (0-4 con il Gambarogno-Contone, 0-1 con il Mendrisio e 0-2 con il Brunnen). Nel medesimo lasso di tempo, i ticinesi hanno vinto a quattro riprese (2-1 con l’Hergiswil, 3-2 con il Kickers Lucerna, 2-1 con il Goldau e 4-0 con il Novazzano), a fronte di una sola battuta d’arresto (0-1 con il Perlen-Buchrain).
I precedenti scontri diretti – sinora, gli annali registrano un unico duello tra le due formazioni. Il 30 ottobre 2021, sul sintetico del Campo Comunale della comune luganese, i ragazzi guidati da mister Damiano Meroni s’imposero per 2-1 grazie alla doppietta di bomber Daniel Mele, a segno al 26′ su calcio di rigore e al 71′. Il provvisorio pareggio venne firmato dal dischetto da Patrik Stampfli, miglior marcatore della neo-promossa, al 37′.
La curiosità – per essere sicuro al 100% di conquistare un’incredibile, quanto assai meritata, promozione in Prima Lega Classic, il Taverne dovrà conquistare almeno un punto nel cantone adiacente al nostro. A dipendenza di quanto accadrà nel match che coinvolge l’Ascona, i sottocnerini potrebbero raggiungere il proprio scopo stagionale anche con un kappaò. Per contro, lo Schattdorf è costretto a ottenere la posta piena per continuare a sperare in una rimonta che, a oggi, appare una sorta di missione impossibile.