
Il complicato campionato del Novazzano prosegue con una trasferta nella cittadina in cui viene prodotto il famoso coltellino svizzero della Victorinox
La sfida tra i padroni di casa dell’Ibach e i gialloblù, valida per la 19a giornata del Gruppo 4 di Seconda Lega Interregionale, prenderà avvio alle ore 18:00 di domani, sabato 23 aprile 2022, presso il terreno del Gerbihof.
L’avvicinamento – i biancoblù arrivano all’appuntamento davanti al pubblico amico con un misero bottino accumulato nel girone di ritorno di un punto (1-1 con il Perlen-Buchrain) a fronte di tre sconfitte (2-3 con l’Emmenbrücke, 1-3 con l’Hergiswil e 1-4 con il Goldau). A ciò, si aggiunge l’unica gioia, registratasi nei preliminari di Helvetia Coppa Svizzera ai danni del Perlen-Buchrain (3-2 con rete decisiva messa a segno da Olivier Maurer al 91′). Dal canto loro, i mendrisiensi, dopo il successo iniziale in rimonta con il Kickers Lucerna (2-1), sono incappati in una serie di quattro partite senza gioia (pareggi per 1-1 con il Goldau e per 0-0 con lo Schattdorf e battute d’arresto per 0-3 con l’Ascona e 1-2 con il Gambarogno-Contone), che diventano cinque se calcoliamo quella di misura (0-1), sempre con i rossoneri, nelle qualificazioni del torneo a eliminazione diretta.
I precedenti scontri diretti – a partire dalle stagione 2017-2018, le due formazioni si sono affrontate a sette riprese. Il bilancio racconta di tre vittorie svittesi, due ticinesi e due divisioni della posta in palio. Il 25 settembre 2021, al Campo Comunale di Morbio Inferiore, i confederati conquistarono i tre punti grazie alle reti messe a segno da Philipp Annen (15′), Stefan Schelbert (54′) e Adilj Sejdiji (80′), a cui riposero Riccardo Bini (24′) e Thomas Martegani (90′ +4′) per il 2-3 finale.
La curiosità – malgrado la striscia negativa attuale, il Novazzano è sempre vivo e vegeto e assolutamente voglioso di invertire la tendenza. I 19 punti conquistati sinora lo issano al dodicesimo posto nel Gruppo 4, con una lunghezza di vantaggio sul Goldau e a una di distanza proprio dall’Ibach, che ha tuttavia disputato una gara in meno. Per questo motivo, per la trasferta nella Svizzera centrale sarà di fondamentale importanza ritrovare le giuste sensazioni in campo per cercare di uscire con un sorriso grande così. Una missione più che fattibile per la truppa guidata da mister Nicola Padula.
(nella foto: un momento dell’incontro dell’andata tra Novazzano e Ibach – © Armin Reichlin/FC Ibach)