
Trasferta positiva per il Locarno nella cittadina lucernese di Emmen
La 24a giornata del Gruppo 3 di Seconda Lega Interregionale propone per le ticinesi un incontro casalingo e tre in trasferta
Mentre il Gambarogno-Contone è l’unica a poter contare sull’apporto dei propri sostenitori, la capolista Collina d’Oro, l’immediata inseguitrice Locarno e l’Ascona assolvono i loro impegni Oltre Gottardo.
FC GAMBAROGNO-CONTONE vs FC RED STAR ZH 1:1
Prosegue il 2024 da imbattuto per il gruppo rossonero, giunto oramai al decimo risultato utile (undici se consideriamo pure la gioia finale dello scorso autunno).
Questa volta, la squadra guidata da mister Tazio Peschera chiude la fatica con gli zurighesi del Red Star con un pareggio per uno a uno, il che significa quarto «X» consecutivo.
FC PERLEN-BUCHRAIN vs FC COLLINA D’ORO 0:1
I gialloblù si confermano ai vertici del terzo raggruppamento del quinto livello del pallone rossocrociato. All’Hinterleisibach, i protetti di Vitor de Jesus Dos Santos necessitano di una sola rete per imporsi sui locali lucernesi.
Grazie a questa ulteriore gioia, la sedicesima di una favolosa annata, i luganesi salgono a quota 51 punti, mantenendo ben nove lunghezze di vantaggio sui primi inseguitori del Locarno.
FC BRUNNEN vs FC ASCONA 4:1
Allo Schoeller-Meyer Fussballplatz, i biancoblù incappano in una secca sconfitta che, fatti tutti gli scongiuri del caso, potrebbe significare retrocessione.
Immediatamente sotto nel punteggio per via del gol di Admir Novalić, i sopracenerini incassano altre reti, a firma Matěj Schwendt, che definiscono con largo anticipo il duello. La rete della bandiera di Leandro Fuso, all’ottavo sigillo personale, non basta per rianimare una partita iniziata male e terminata con un secco e assai amaro scivolone.
SC EMMEN vs FC LOCARNO 0:3
Avanti grazie a Norman Peyretti a metà della prima frazione, le Bianche Casacche controllano le operazioni presso lo Sportanlage Feldbreite, riuscendo a iscrivere altre due reti in pieno recupero, con Andreas Becchio e Ivan Facchin.
I due centri, registratisi al novantaseiesimo e al novantasettesimo, consentono ai verbanesi di rispondere al Collina d’Oro e, in vista del recupero infrasettimanale con lo Zugo 94, di mantenere vive le residue speranze di chiudere la stagione al primo posto, al momento lontano nove punti.
I PROSSIMI APPUNTAMENTI
Per il Locarno si prospetta una settimana dal doppio appuntamento: mercoledì 8 maggio 2024 alle ore 20:30, le Bianche Casacche ospiteranno lo Zugo 94 per il recupero della 18a giornata, mentre tre giorni più tardi (con calcio d’avvio previsto per le ore 20:00), i sopracenerini accoglieranno sempre tra le mura amiche del Lido i lucernesi del Perlen-Buchrain. Sabato 11 maggio 2024 torneranno in campo pure Gambarogno-Contone (alle ore 17:15 presso lo Sportplatz Tribschen contro il Kickers Lucerna), Collina d’Oro (alle ore 17:30 al Campo Campari contro gli zurighesi dell’Unterstrass) e Ascona (alle ore 18:00 sotto le volte dello Stadio Comunale contro gli zughesi del Cham II). Queste ultime quattro sfide saranno valide per la 25a e quint’ultima giornata della corrente stagione agonistica.