Seconda Inter: stagione conclusa tra promozioni da brividi e piazzamenti ticinesi, tutti i dati finali

scritto da Walter Savigliano
Il buochs festeggia le promozione come migliore seconda

Il Buochs festeggia le promozione come migliore seconda IG @scbuochs1934

Lo scorso sabato si è giocata per tutti la 30 giornata, che ha decretato tutti i verdetti definitivi, con alcune sorprese pr le seconde.

La lotta per le promozioni: capoliste e sfortunati esclusi
Si è chiusa con colpi di scena l’avvincente stagione della Seconda Lega Interregionale. Oltre alle quattro vincitrici di girone – Amical Saint-Prex (Gruppo 1), BSC Old Boys (Gruppo 2), Zug 94 (Gruppo 3) e Widnau (Gruppo 4) – hanno ottenuto la promozione in Prima Lega Classic:

  • Martigny Sport (Gruppo 1, 59 punti, 106 penalità)

  • Buochs (Gruppo 3, 60 punti, migliore seconda assoluta)

Una beffa per il Balzers (Gruppo 4), che pur avendo gli stessi 59 punti del Martigny, è stato escluso per ben 23 penalità in più (129 contro 106). Stessa sorte per il Bosporus (Gruppo 2, 59 punti, 107 penalità), mancato promosso per un solo punto di penalità rispetto al Martigny, grazie ad un’ammonozione proprio nell’ultimo match (punteggi penaità aggiornati alla 30 giornata ndr).

Locarno: chiusura in bellezza ma terzo posto amaro
Le bianche casacche hanno dominato 2-0 il Rothrist con la doppietta di Soufian Bourkaa (77′ e 89′), confermandosi terzi con 57 punti. Una stagione positiva ma segnata dal rammarico di aver sfiorato la promozione, con qualche sconfitta davvero sorprendente.

Tabellino:
⚽ Locarno 2-0 Rothrist
📌 Bourkaa (77′, 89′)

Gambarogno: difesa di ferro e quinto posto
Nonostante il pareggio 2-2 con il Lachen/Altendorf (reti di Gocic al 76′ e 90’+4 su rigore), il Gambarogno può vantare la seconda miglior difesa del girone (30 reti subite), superata solo dalla capolista Zug 94. Un quinto posto che premia l’ottima organizzazione difensiva.

Malcantone: ko inaspettato chiude una stagione comunque positiva
La sconfitta 2-1 contro il già retrocesso Muri (rete di El Idrissi al 35′) ha relegato il Malcantone al settimo posto finale, lasciando qualche rimpianto per il mancato sesto posto.

Bilancio ticinese: luci e ombre

  • Locarno: terzo posto e promozione sfiorata

  • Gambarogno: quinto posto con ottima solidità difensiva

  • Malcantone: prestazione altalenante ma con classsifica super positiva

La stagione ha dimostrato come il calcio ticinese sappia competere ad alti livelli, con tutte e tre le rappresentanti nella parte alta della classifica. L’appuntamento è ora al prossimo campionato, con l’obiettivo di fare ancora meglio.

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.