
Dal Taverne al Malcantone, Guerchadi, Cvetkovic, Villa
Il Malcantone, ha chiuso tre importanti arrivi di mercato per rinforzare il proprio reparto difensivo, puntando su giocatori esperti e di qualità. Tiziano Villa, Dusan Cvetkovic e Yanick Guerchadi, tutti in arrivo dal Taverne, andranno a comporre una retroguardia e centrocampo che, sulla carta, sembra già da Prima Lega.
Tiziano Villa: il terzino dinamico cresciuto nel Team Ticino
Classe 1999, Tiziano Villa è un terzino destro veloce e tecnico, formatosi nel Team Ticino prima di approdare nelle giovanili di Bellinzona, Paradiso e Lugano U21. Dopo l’esperienza al Taverne, dove ha dimostrato grande affidabilità, ora è pronto a portare la sua corsia e la sua esperienza al Malcantone.
Dusan Cvetkovic: il capitano, roccia della difesa
Dusan Cvetkovic (classe 1996), difensore centrale e ex capitano del Taverne, è un leader naturale con un passato di rilievo: dopo essere arrivato in Svizzera con il Rapid Lugano nel 2015, ha vestito le maglie di Chiasso, Mendrisio e Lugano U21 prima di stabilirsi al Taverne dal 2019. La sua grinta, la capacità di impostazione e l’esperienza lo rendono un rinforzo di altissimo livello per la squadra di Caslano.
Yanick Guerchadi: velocità e polivalenza
Completa il trio Yanick Guerchadi (classe 1997), un centrocamposta centrale con un percorso simile a quello dei suoi nuovi compagni: Team Ticino, Bellinzona, Lugano U21, Taverne. Fisicamente veloce e abile, può giocare sia come centrocampista che come difensore esterno, garantendo possibilità di copertura di più ruoli.
Una difesa da Prima Lega per puntare in alto
Con questi tre arrivi, il Malcantone si è costruito un reparto difensivo solido e competitivo, con la posibilità di invertire i ruoli, che potrebbe fare la differenza nel campionato di Seconda Lega Interregionale. La scelta di puntare su giocatori con esperienza in categorie superiori (tra Prima Lega e U21 di Lugano) dimostra l’ambizione della società di lottare per la promozione.
Ora tocca al campo: se Villa, Cvetkovic e Guerchadi riusciranno a trasferire la loro qualità in gare ufficiali, il Malcantone potrebbe davvero candidarsi come una delle sorprese della stagione.