
Mister Omar Copelli, bella prestazione dei suoi ragazzi
In una giornata decisiva per la classifica, il Malcantone ha conquistato una preziosa vittoria in trasferta contro il Thalwil, imponendosi con un netto 0-3. Questo successo ha permesso alla squadra di scalare la graduatoria, raggiungendo la sesta posizione in compagnia proprio del Thalwil, e superando il Lachen/Altendorf 1, fermato da un pareggio contro l’Ibach. Una partita dominata fin dalle prime battute, che ha visto il Malcantone gestire il match con maturità e concretezza.
La partita: un primo tempo perfetto
Il Malcantone è partito in quarta, dimostrando subito di voler prendere in mano le redini del gioco. Al 5′ arriva il primo gol, firmato da Lucas Julian Inguimbert Di Palma, che ha sfruttato un’azione ben costruita per portare in vantaggio i suoi. La squadra non si è accontentata e ha continuato a premere, trovando il raddoppio al 21′ con Alessio Roncari, autore di una prestazione di alto livello prima di essere sostituito nel secondo tempo.
Il Thalwil, dal canto suo, ha faticato a reagire, incappando in numerosi falli e ammonizioni. Già nel primo tempo, Denis Haliti (25′), Sedat Nuhiji (28′) e Aislan (31′) sono stati sanzionati con il cartellino giallo, segno di una difesa in difficoltà e di un gioco troppo aggressivo. L’arbitro ha gestito la situazione con fermezza, mantenendo il controllo della partita.
Secondo tempo: il Malcantone chiude la partita
Nella seconda frazione di gioco, il Malcantone ha continuato a gestire il match con intelligenza. Al 71′ arriva il terzo gol, siglato da My Jacopo El Idrissi, che ha praticamente chiuso ogni speranza di rimonta per il Thalwil. La rete è stata il coronamento di un’ottima prestazione collettiva, con la squadra che ha saputo mantenere il ritmo e sfruttare al meglio le occasioni create.
Le sostituzioni hanno contribuito a mantenere fresco il gioco del Malcantone. Tra i cambi più significativi, quello di Emanuele Longhi al posto di Alessio Roncari all’87′, e l’ingresso di Raul Pllumbi al posto di Devid Girola all’81′. Anche il Thalwil ha cercato di reagire con alcuni cambi, come l’ingresso di Gëzim Balazi al posto di Siro Sacconi al 74′, ma senza riuscire a incidere sul risultato.
Le ammonizioni e la gestione del gioco
La partita è stata caratterizzata da un alto numero di ammonizioni, soprattutto per il Thalwil, che ha visto sei giocatori finire nel libro giallo dell’arbitro. Tra questi, Kreshnik Zmajlaj (70′) e Arlind Gashi (66′), entrati nel secondo tempo, hanno cercato di dare maggiore aggressività alla squadra, ma senza successo. Anche il Malcantone ha ricevuto qualche cartellino, come quello a Devid Girola (80′) e Aka Attobra Alexandre Nyanzu (52′), ma ha saputo mantenere la disciplina necessaria per portare a casa i tre punti.
Classifica: Malcantone in ascesa
Con questa vittoria, il Malcantone raggiunge il Thalwil in sesta posizione, approfittando del pareggio del Lachen/Altendorf 1 contro l’Ibach. Una svolta importante per la squadra, che dimostra di poter lottare per la parte alta della classifica. La prossima sfida sarà cruciale per confermare questa crescita e continuare a salire in classifica. Prossimo match sabato 22 marzo in casa contro il Buochs, attualmente in quinta posizione, distante 6 punti dai ticinesi. Bella occasione per accorciare.