
Niente da fare contro il Brunnen
Una giornata da dimenticare per il Gambarogno-Contone, che non è riuscito a superare il pareggio in trasferta contro il Brunnen, ultimo in classifica. Un risultato amaro per la squadra, che ha visto sfumare l’occasione di consolidare il proprio posto in alto nella graduatoria, permettendo al Locarno di soffiare la terza posizione (qui la cronaca). Un campanello d’allarme per il Gambarogno-Contone, che dimostra ancora una volta come non sia mai scontato vincere contro le squadre di bassa classifica, spesso pronte a dare l’anima per ottenere risultati inaspettati.
La cronaca del match
Il Gambarogno-Contone si è presentato a Brunnen con l’obiettivo di portare a casa i tre punti, ma si è scontrato con una squadra determinata a difendere il proprio campo. Nonostante il Brunnen sia il fanalino di coda del campionato, ha dimostrato grinta e organizzazione, rendendo la vita difficile agli ospiti. Le condizioni di gioco, spesso decisive in trasferta, non hanno aiutato il Gambarogno-Contone, che ha faticato a trovare il ritmo giusto.
Il primo tempo si è concluso con il Gambarogno-Contone ha cercato di prendere in mano le redini del gioco, ma il Brunnen ha chiuso bene gli spazi, soffrendo ma resistendo. Il secondo tempo ha visto un’intensità maggiore, con il Gambarogno-Contone che ha cercato di accelerare, ma senza riuscire a concretizzare, nonostante le occasioni avute.
Le sostituzioni e le ammonizioni
Mister Peschera ha provato a cambiare le carte in tavola con una serie di sostituzioni. Al 46’, Yaris Sciarini ha lasciato il posto a Leandro Luigi Fuso, mentre al 65’ e al 66’ sono entrati rispettivamente Ricardo Henriques Costa e Andrea Milano al posto di Manuel Cepilov e Nathan Muadianvita. Cambiamenti che, tuttavia, non hanno sortito l’effetto sperato.
La tensione è salita verso la fine della partita, con due ammonizioni per il Gambarogno-Contone: Adrian Solca è stato sanzionato al 89’, mentre Sandro Inderbitzin del Brunnen ha visto il giallo al 90’. Un finale di partita nervoso, che ha confermato la difficoltà degli ospiti a trovare la via del gol.
Considerazioni
La partita contro il Brunnen ha dimostrato ancora una volta che nel calcio non esistono partite facili, soprattutto in trasferta e contro squadre che lottano per evitare la retrocessione. Il Gambarogno-Contone dovrà lavorare per ritrovare la grinta e l’efficacia che lo hanno caratterizzato nelle prime partite della stagione. Prossimo match per i ragazzi di Mister Peschera sarà in casa contro l’Emmen, attualmente in decima poszione, occasione da sfruttare per l’inizio della risalita verso il podio.