Russia 2018, Francia-Croazia 4-2, guardiamo i dettagli

scritto da Walter Savigliano
[et_pb_section bb_built=”1″][et_pb_row][et_pb_column type=”1_4″][et_pb_text admin_label=”Primato” _builder_version=”3.7.1″ max_width=”70%” module_alignment=”center” border_radii=”on|0px|0px|0px|0px” text_orientation=”center”]

[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_4″][et_pb_text admin_label=”Delfino Blu” _builder_version=”3.7.1″ text_orientation=”center”]

[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_4″][et_pb_text admin_label=”Automeccanica Nando” _builder_version=”3.7.1″ text_orientation=”center”]

[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_4″][et_pb_text admin_label=”Restelli Ricambi” _builder_version=”3.7.1″ text_orientation=”center”]

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row][et_pb_column type=”2_3″][et_pb_image _builder_version=”3.7.1″ show_in_lightbox=”on” align=”center” max_width=”80%” module_alignment=”center” show_bottom_space=”off” border_radii=”on|15px|15px|15px|15px” src=”https://chalcio.walter3.myhostpoint.ch/wp-content/uploads/2018/07/Gol-Perisic-Francia-Croazia-1.png” /][et_pb_divider _builder_version=”3.6″ show_divider=”off” height=”40px” custom_margin=”0px||0px|” /][et_pb_text _builder_version=”3.7.1″]

Analizziamo la finalissima Francia-Croazia di Russia 2018.

Deschamps schiera la sua squadra con il modulo 4-4-1-1 per tutto l’incontro, mentre Dalic parte con la sua Croazia con il 4-3-3 per poi passare all’82’ con il 3-5-2 per intrappolare la Francia a centrocampo, rischiando in difesa.

Croazia padrona del campo con un possesso di 41′ vs 23′, oltre ad essere più precisa nei passaggi e con 14 occasioni da rete contro 8 della Francia.

La Croazia recupera il 35% dei palloni in zona 3, Strinic il migliore con 11 palle recuperate, mentre per la Francia il migliore è Pogba, il recupero palla dei francesi avviene invece in zona 1.

Nei duelli offensivi i migliori 4 della Francia sono Griezmann, Mbappe, Pogba e Giroud, che vincono 27 duelli su 49 (55%), mentre i migliori 4 della Croazia, Rebic, Perisic, Modric e Rakitic, ne vincono 23 su 37 (62%). Dunque più spunti personali da parte della Francia ma con una percentuale di riuscita inferiore rispetto ai croati.

I francesi hanno tirato verso la porta 8 volte (escluso il rigore) di cui 6 nello specchio, percentuale alta del 75%, mentre la Crozia lo ha fatto 14 volte ma solo 3 nello specchio della porta (21%).

Clicca qui e leggi tutti i dati della finalissima Russia 2018!

[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_3″][et_pb_sidebar _builder_version=”3.6″ area=”et_pb_widget_area_9″ show_border=”off” /][/et_pb_column][/et_pb_row][et_pb_row][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_text admin_label=”Yoga” _builder_version=”3.6″ max_width=”45%” module_alignment=”center” border_radii=”on|0px|0px|0px|0px”]

[/et_pb_text][/et_pb_column][et_pb_column type=”1_2″][et_pb_text admin_label=”Leasing Brumana” _builder_version=”3.6″ max_width=”45%” module_alignment=”center” border_radii=”on|0px|0px|0px|0px”]

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.