Quinta Lega 2: Bodio sempre più bello, 2-1 contro i Verzaschesi. Bianconeri ancora imbattuti

scritto da Roberto Colombo
bodio squadra 2022

Ancora una vittoria per il Bodio di Mele, imbattuto in questo girone di ritorno

Morciano e Josipovic spengono i sogno dei Verzaschesi. I rossoblù, infatti, non potranno certamente laurearsi campioni del girone, lasciando la questione a Preonzo e Aramaici Suryoye

BRIONE VERZASCA – Ieri sera nel recupero della 20ª giornata (9ª di ritorno) del gruppo 2 di Quinta lega, vittoria esterna di misura per il Bodio (26) di Mele che si è imposto 2-1 sui Verzaschesi (40) di Mazzei. Al 21’ risultato sbloccato da Simone Morciano (Bodio), ma pochi minuti più tardi pareggio di Joel Galli. A metà della ripresa, 75’, gol da tre punti realizzato da Srdjan Josipovic. Per i Verzaschesi addio sogni di gloria, i rossoblù infatti, per i quali questa era l’ultima partita della stagione, non potranno laurearsi campioni del gruppo 2 (resta vivo il duello tra Preonzo e Aramaici Suryoye). Per il Bodio, invece, ennesima grande prova in un girone di ritorno si qui praticamente perfetto in cui i bianconeri non hanno mai perso (cinque vittorie e cinque pareggi) conquistando in anticipo la promozione in Quarta lega.


LA CLASSIFICA (QUINTA LEGA, GRUPPO 2)

Preonzo 40 pt (21), Verzaschesi 40 (22), Aramaici Suryoye 40 (21), Minusio 35 (21), Leventina 28 (21), Bodio 26 (21), Chironico 20 (21), Sant’Antonino 20 (21), Gorduno 18 (21), Pedemonte 18 (21), Aquila 10 (21). *Tra parentesi le partite disputate **Tegna ritirato


QUINTA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI / RETROCESSIONI

CASO 1 – Nessuna squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Quarta lega delle due vincitrici, delle due seconde classificate, delle due terze classificate, delle due quarte classificate, delle due quinte classificate, delle due seste classificate e delle due settime classificate dei due gruppi.
  • Promozione in Quarta lega della ottava classificata del gruppo 2. Nessuna promozione dell’ottava classificata del gruppo 2 nel caso in cui la vincente della Seconda lega non ottenga la promozione in Seconda interregionale.
  • Nessuna retrocessione.

CASO 2 – Una squadra ticinese retrocessa dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Quarta lega delle due vincitrici, delle due seconde classificate, delle due terze classificate, delle due quarte classificate, delle due quinte classificate, delle due seste classificate e delle due settime classificate dei due gruppi. Promozione soltanto della settima classificata del gruppo 2 nel caso in cui la vincente della Seconda lega non ottenga la promozione in Seconda interregionale.
  • Nessuna retrocessione.

CASO 3 Due squadre ticinesi retrocesse dalla Seconda interregionale:

  • Promozione in Quarta lega delle due vincitrici, delle due seconde classificate, delle due terze classificate, delle due quarte classificate, delle due quinte classificate, delle due seste classificate dei due gruppi.
  • Promozione in Quarta lega della settima classificata del gruppo 2. Nessuna promozione della settima classificata del gruppo 2 nel caso in cui la vincente della Seconda lega non ottenga la promozione in Seconda interregionale.
  • Nessuna retrocessione.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.