Quarta Promozione: mercato Sant’Antonino, presi Ziccardi, Delorenzi e Radisavljevic (dal Giubiasco)

scritto da Roberto Colombo
Luka Radisavljevic (Sant'Antonino)

Luka Radisavljevic (Sant’Antonino)

Ultimi tre rinforzi per il Sant’Antonino di mister Silva che si candida ad essere una delle protagoniste del gruppo 2 della prossima Quarta Promozione: «Ziccardi, Delorenzi e Radisavljevic sono tre giocatori eccezionali»

SANT’ANTONINO – «Il nostro “mercato” era già chiuso, ma, saputo che erano in uscita dal Giubiasco, non potevano farceli sfuggire. Sono tre giocatori eccezionali». È con queste parole che mister Erick Silva del Sant’Antonino ha dato il benvenuto ai (suoi) tre ultimi nuovi arrivati che faranno parte della rosa rossoblù nel prossimo campionato di Quarta Promozione (QUI I DUE GIRONI), vale a dire il difensore classe 1996 Kevin Ziccardi (ex capitano dell’Audax Gudo con cui tra il 2021 e il 2023 ha conquistato due promozioni dalla Quinta alla Terza lega); il centrocampista classe 2002 Filippo Delorenzi (anche lui un ex Audax Gudo che aveva lasciato nel gennaio 2024 per tornare al Giubiasco doveva aveva fatto anche il settore giovanile); ed infine il forte attaccante classe 2001 Luka Radisavljevic (ex Semine, Audax Gudo e anche lui come Ziccardi e Delorenzi trasferitosi al Giubiasco nel gennaio 2024).

Kevin Ziccardi (Sant'Antonino)

Kevin Ziccardi (Sant’Antonino)


MERCATO SANT’ANTONINO

Allenatore: Erick Silva (confermato).

ARRIVI: Mattia Montesano (centrocampista) Pedemonte, Marco Santoro (difensore) Pedemonte, Pedro Carvalho Martins (attaccante) Moderna, Arber Selmani (attaccante) Solduno, Kevin Ziccardi (difensore) Giubiasco, Filippo Delorenzi (centrocampista) Giubiasco, Luka Radisavljevic (attaccante) Giubiasco.

PARTENZE: Aleksandar Vasic (difensore) svincolato, Gabor Mazzucchelli (portiere) svincolato, Estefano Guarisco (portiere) fine attività.


VERDETTI QUARTA LEGA (GRUPPO 4)

Campione autunnale gruppo 4: Riarena.

Qualificate ai gironi promozione: Riarena (1° posto, bonus +3), Sant’Antonino (2° posto, +2), Verzaschesi (3° posto, +1), Blenio (4° posto), Monte Carasso (5° posto), Someo (6° posto).

“Retrocesse” in Quarta Classic: Tegna, Pedemonte, Brissago, Codeborgo, Aramaici Suryoye.


QUARTA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI

I campionati di Quarta Lega si svolgeranno in due differenti fasi, quella autunnale e primaverile:

1) Fase autunnale: girone di qualificazione

2) Fase primaverile: dopo l’annullamento di tutti i punteggi classifica del girone di qualificazione verranno applicati dei PUNTI BONUS e si creeranno sia DUE GIRONI PROMOZIONE (gare di sola andata con 2 gruppi da 12 squadre) sia DUE GIRONI CLASSIC (gare di sola andata con 2 gruppi da 10 squadre). Alle squadre di Quarta Classic non verranno attribuiti punti bonus.

GIRONI DI QUALIFICAZIONE (fase autunnale)

Gare di sola andata con 4 gruppi formati da 11 squadre con determinazione di una classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate.

Le prime tre squadre classificate di ogni singolo girone qualificazione autunnale avranno diritto ai PUNTI BONUS che si porteranno in dote nel girone promozione primaverile: alla classificata >>> 3 punti bonus; alla classificata >>> 2 punti bonus; alla classificata >>> 1 punto bonus.

GIRONE PROMOZIONE (fase primaverile)

Due gruppi regionalizzati con le prime sei classificate dei quattro gironi di Quarta Lega della fase autunnale di qualificazione; gare di sola andata con determinazione della classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate; promozione in Terza Lega delle prime due e delle due seconde classificate di ciascun gruppo di Quarta Lega Promozione. Inoltre, nel caso in cui nessuna squadra ticinese retroceda dalla Seconda interregionale: promozione della miglior terza classificata (dei due gruppi di Quarta Promozione) secondo i seguenti criteri: 1) Miglior coefficiente tra i punti acquisiti e le gare disputate; 2) Miglior coefficiente classifica fair play; 3) Miglior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite

GIRONE CLASSIC (fase primaverile)

Due gruppi regionalizzati con le ultime cinque classificate dei quattro gironi di Quarta Lega della fase autunnale; gare di sola andata con determinazione della classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate; le prime due e le seconde due di ciascun gruppo di Quarta Lega Classic accederanno a una fase finale a scontri diretti: semifinali incrociate e finale per determinare il vincitore del campionato di Quarta Lega Classic.


 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?