Secondo rinforzo in questa prima fase di mercato invernale per il Riva che si sta preparando per la prossima Quarta Promozione: dopo Aron Sala (dal Basso Ceresio) ecco il centrocampista Elia Cattaneo (dal Rancate)
RIVA SAN VITALE – Secondo rinforzo per il Riva di Marco Ramon che, dopo essersi assicurato dal Basso Ceresio il difensore esterno Aron Sala (QUI L’ARTICOLO), ha dato il benvenuto al talentuoso, giovane centrocampista, Elia Cattaneo che nelle ultime due stagioni ha vestito la maglia del Rancate (quattro presenze quest’anno) con cui l’anno scorso ha centrato la promozione in Terza lega. Cattaneo ha fatto le giovanili al Lugano e al Mendrisio, per poi esordire nel calcio attivi con il Rancate.
MERCATO RIVA
Allenatore: Marco Ramon (confermato).
ARRIVI: Aron Sala (difensore) Basso Ceresio, Elia Cattaneo (centrocampista) Rancate.
PARTENZE: nessuno.
QUARTA LEGA – GIRONI PROMOZIONE (FASE PRIMAVERILE)
GRUPPO 1: Arosio, Arzo, Bioggio, Boglia Cadro, Chiasso, Insubrica, Origlio Ponte Capriasca, Pura, Rapid Bironico, Riva, Savosa Massagno, Stella Capriasca.
GRUPPO 2: Blenio Calcio, Bodio, Carassesi, Claro, Drina Iragna, Leventina, Minusio 2, Moesano, Monte Carasso, Riarena, Riviera, Someo.
GIRONI QUALIFICAZIONI, GRUPPO 1 (FASE AUTUNNALE)
“Promosse” in Quarta Promozione: Chiasso (1° posto), Bioggio (2° posto), Riva (3° posto), Insubrica (4° posto), Savosa Massagno (5° posto), Arzo (6° posto).
“Retrocesse” in Quarta Classic: Melide, Villa Luganese, Rancate, Stabio e Basso Ceresio.
QUARTA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI
Il campionato di Quarta Lega avrà svolgimento in due differenti fasi autunnale e primaverile:
1) Fase autunnale: girone di qualificazione
2) Fase primaverile: dopo l’annullamento di tutti i punteggi classifica del girone di qualificazione si creeranno due gironi promozione (gare di sola andata con 2 gruppi da 12 squadre) e due gironi Classic (gare di sola andata con 2 gruppi da 10 squadre)
GIRONI DI QUALIFICAZIONE (fase autunnale)
Gare di sola andata con 4 gruppi formati da 11 squadre con determinazione di una classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate.
GIRONE PROMOZIONE (fase primaverile)
Due gruppi regionalizzati con le prime sei classificate dei quattro gironi di Quarta Lega della fase autunnale di qualificazione; gare di sola andata con determinazione della classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate; promozione in Terza Lega delle prime due e delle due seconde classificate di ciascun gruppo di Quarta Lega Promozione;
GIRONE CLASSIC (fase primaverile)
Due gruppi regionalizzati con le ultime cinque classificate dei quattro gironi di Quarta Lega della fase autunnale; gare di sola andata con determinazione della classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate; le prime due e le seconde due di ciascun gruppo di Quarta Lega Classic accederanno a una fase finale a scontri diretti: semifinali incrociate e finale per determinare il vincitore del campionato di Quarta Lega Classic.