Tante, tantissime novità in casa Paradiso, che ha dato il benvenuto a ben nove nuovi giocatori (quasi un’intera squadra), tra i nomi più interessanti quello del giovane attaccante Shaka King Leone (dal Rapid Lugano)
PARADISO – Il Paradiso 2 ha fatto la spesa. Nove nuovi giocatori per mister Dario Larrosa che nel prossimo campionato promozione di Quarta lega guiderà i biancoverdi verso la conquista (l’obiettivo è questo) della Terza lega. Scopriamo insieme tutti i nuovi arrivi del “giovane” Paradiso: Shaka King Leone, giovane attaccante cresciuto nel settore giovanile del Rapid Lugano con cui ha successivamente esordito in prima squadra, con cui quest’anno in Terza lega ha realizzato 2 reti; Alex Pissoglio, difensore ex Villa Luganese trasferitosi al Bioggio la scorsa estate con cui però nella prima parte di questa stagione ha giocato poco (solo 5 presenze tutte dalla panchina); Nicolò Pirello, centrocampista classe 2001 proveniente dall’Union Tre Valli (Seconda categoria italiana), ma che l’anno scorso ha indossato la maglia del Rapid Lugano che lo aveva preso a gennaio. In passato è stato giocatore anche di Morazzone (Promozione) e Ponte Tresa (Terza e Seconda categoria).
Alex De Maria, anche lui un classe 2001, centrocampista proveniente dalla Cuassese (Seconda categoria) ed ex di Union Tre Valli (Seconda categoria), Solbiatese (Promozione) e Ponte Tresa (Terza e Seconda categoria); Manuel Aiello giovane portiere classe 2003 ex di Ponte Tresa e Ceresium Bisustum, con una breve parentesi anche al Malcantone; Riccardo Masinari, centrocampista classe 2000 proveniente dall’Olimpia Tresiana (Promozione) con un passato non solo in Eccellenza (Gavirate e Varese) e in Prima categoria con (Luino), ma anche per un breve periodo in Seconda lega con la maglia dell’Agno; Davide Cantarella, portiere esperto classe 1993 ex di Malcantone, Agno, Breganzona, Collina d’Oro e che nell’ultimo periodo ha difeso la porta di Bioggio, Sessa ed infine Pura; Alessio Tansini, centrocampista classe 1994 che nella prima parte della stagione ha giocato nel Pura, mentre in precedenza è stato giocatore di Ponte Tresa (Terza e Seconda categoria) e Union Tre Valli (Prima categoria); ed infine il difensore Hamza Er Raghay alla sua prima esperienza in Svizzera dopo aver girato mezza Europa giocando in Spagna (Rel Union), Danimarca (Harlev) e Francia (Les Englantians).
MERCATO PARADISO 2
Allenatore: Dario Larrosa (confermato).
ARRIVI: Shaka King Leone (attaccante) Rapid Lugano, Alex Pissoglio (difensore) Bioggio, Nicolò Pirello (centrocampista) Union Tre Valli, Alex De Maria (centrocampista) Cuassese, Manuel Aiello (portiere) svincolato, Riccardo Masinari (centrocampista) Olimpia Tresiana, Davide Cantarella (portiere) Pura, Alessio Tansini (centrocampista) Pura, Hamza Er Raghay (difensore) svincolato.
PARTENZE: nessuna.
VERDETTI QUARTA LEGA (GRUPPO 1)
Campione autunnale gruppo 1: Paradiso.
Qualificate ai gironi promozione: Paradiso (1° posto, bonus +3), Arosio (2° posto, +2), Melide (3° posto, +1), Arzo (4° posto), Novazzano (5° posto), Boglia Cadro (6° posto).
“Retrocesse” in Quarta Classic: Insubrica, Maroggia, Stabio, Campionese, Basso Ceresio.
QUARTA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI
I campionati di Quarta Lega si svolgeranno in due differenti fasi, quella autunnale e primaverile:
1) Fase autunnale: girone di qualificazione
2) Fase primaverile: dopo l’annullamento di tutti i punteggi classifica del girone di qualificazione verranno applicati dei PUNTI BONUS e si creeranno sia DUE GIRONI PROMOZIONE (gare di sola andata con 2 gruppi da 12 squadre) sia DUE GIRONI CLASSIC (gare di sola andata con 2 gruppi da 10 squadre). Alle squadre di Quarta Classic non verranno attribuiti punti bonus.
GIRONI DI QUALIFICAZIONE (fase autunnale)
Gare di sola andata con 4 gruppi formati da 11 squadre con determinazione di una classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate.
Le prime tre squadre classificate di ogni singolo girone qualificazione autunnale avranno diritto ai PUNTI BONUS che si porteranno in dote nel girone promozione primaverile: alla 1ª classificata >>> 3 punti bonus; alla 2ª classificata >>> 2 punti bonus; alla 3ª classificata >>> 1 punto bonus.
GIRONE PROMOZIONE (fase primaverile)
Due gruppi regionalizzati con le prime sei classificate dei quattro gironi di Quarta Lega della fase autunnale di qualificazione; gare di sola andata con determinazione della classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate; promozione in Terza Lega delle prime due e delle due seconde classificate di ciascun gruppo di Quarta Lega Promozione. Inoltre, nel caso in cui nessuna squadra ticinese retroceda dalla Seconda interregionale: promozione della miglior terza classificata (dei due gruppi di Quarta Promozione) secondo i seguenti criteri: 1) Miglior coefficiente tra i punti acquisiti e le gare disputate; 2) Miglior coefficiente classifica fair play; 3) Miglior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite
GIRONE CLASSIC (fase primaverile)
Due gruppi regionalizzati con le ultime cinque classificate dei quattro gironi di Quarta Lega della fase autunnale; gare di sola andata con determinazione della classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate; le prime due e le seconde due di ciascun gruppo di Quarta Lega Classic accederanno a una fase finale a scontri diretti: semifinali incrociate e finale per determinare il vincitore del campionato di Quarta Lega Classic.
4 commenti
Della serie.prima i nostri
Ma può essere possibile che i quarta divisione arrivano 6 giocatore dall’Italia e uno addirittura dalla Spagna. Ma cosa li spinge a giocare in questi campionati? Ma è veramente un mistero!
Fabio Agustoni tutti a gratis ihihij
Che tristezza questo calcio regionale ci vorrebbero più regole..
I commenti sono chiusi