Quarta Promozione: mercato Arosio, preso l’attaccante Mattia Pace (dal Pura)

scritto da Roberto Colombo
Arosio

Arosio

Secondo nuovo arrivo per l’Arosio che, dopo Giuseppe Mancuso (presentato a gennaio), ha raggiunto un accordo con l’attaccante Mattia Pace (ex Pura e Vedeggio) che ieri sera ha firmato una doppietta nell’amichevole vinta 4-2 in casa della Pro Daro (Terza lega)

AROSIO – Dopo aver annunciato a fine gennaio l’arrivo dal Giubiasco del centrocampista Giuseppe Mancuso, e la partenza destinazione Origlio Ponte Capriasca dell’attaccante Damiano La Russa (qui l’articolo), nei giorni scorsi l’Arosio di mister Kevin Cannizzaro ha dato il benvenuto anche all’attaccante Mattia Pace, che nella prima parte di questa stagione ha giocato con il Pura. Cresciuto nelle giovanili del RAM Malcantone, Pace ha esordito nel calcio attivi proprio con il Pura per poi trasferirsi, nell’estate del 2021, al Vedeggio 2 con cui ha vinto un campionato di Quinta lega prima di decidere (nel gennaio del 2023) di tornare al Pura con cui – come già ricordato – ha giocato negli ultimi due campionai di Quarta lega.


MERCATO AROSIO

Allenatore: Kevin Cannizzaro (confermato)

ARRIVI: Giuseppe Mancuso (centrocampista) Giubiasco, Mattia Pace (attaccante) Pura.

PARTENZE: Damiano La Russa (attaccante) svincolato.


QUARTA PROMOZIONE, GRUPPO 1 >>> QUI IL CALENDARIO COMPLETO

CAMPIONATO (1ª GIORNATA)

Venerdì 14 marzo

20:30 Arosio – Savosa Massagno

20:30 Paradiso 2 – Boglia Cadro / Insubrica

Sabato 15 marzo

19:30 Camorino – Atletico Lugano

20:30 Bioggio – Novazzano 2

Domenica 16 marzo

15:00 Pura – Melide 2

15:00 Lema – Arzo


QUARTA PROMOZIONE – REGOLAMENTO

Due gruppi regionalizzati con le prime sei classificate dei quattro gironi di Quarta Lega della fase autunnale di qualificazione; gare di sola andata con determinazione della classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate; promozione in Terza Lega delle prime due e delle due seconde classificate di ciascun gruppo di Quarta Lega Promozione. Inoltre, nel caso in cui nessuna squadra ticinese retroceda dalla Seconda interregionale: promozione della miglior terza classificata (dei due gruppi di Quarta Promozione) secondo i seguenti criteri: 1) Miglior coefficiente tra i punti acquisiti e le gare disputate; 2) Miglior coefficiente classifica fair play; 3) Miglior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite


 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?