
Mister Erick Silva (Sant’Antonino)
Bisogna fare i conti anche con lo Stella Capriasca: ai biancorossi derby e 2° posto in compagnia del Sant’Antonino. Secondo ko consecutivo per l’Origlio Ponte Capriasca, ma i rossoblù hanno ancora una gara da recuperare (mercoledì contro il Leventina) che potrebbe di nuovo cambiare le gerarchie
BELLINZONA – Nel weekend si è giocata l’8ª giornata del gruppo 2 di Quarta Promozione, vediamo com’è andata: con il primo posto promozione già assegnato al Riviera (27 punti) di Lucas Oro grazie al 7-2 con cui i biancorossoblu hanno battuto sabato sera il Riarena (12) di Gennarino – come vi abbiamo raccontato IN QUESTO ARTICOLO – si infiamma la lotta per il secondo slot promozione, quello cioè riservato alla seconda classificata, ma attenzione anche al terzo posto che potrebbe regalare un’altra gioia. A tal proposito, sempre sabato, un messaggio forte è arrivato anche dal Sant’Antonino (17) di Silva che ha vinto 6-0 lo scontro diretto contro i Verzaschesi (11) confermando così le proprie ambizioni: rossoblù portati al successo dalle doppiette di Gomes e Guidotti oltre ai gol di Ferrara (che dopo sette minuti ha sbloccato il risultato) e di Radisavljevic (autore del momentaneo 4-0).
La partita più elettrizzate si è però giocata ieri pomeriggio, ovvero il derby e scontro diretto tra l’Origlio Ponte Capriasca (15) di Tisat e lo Stella Capriasca (17) di Apollonio con vittoria di quest’ultimo grazie a un pirotecnico 4-3 con rete decisiva dell’ex di turno Jona Morf: all’Origlio infatti non è bastata una doppietta di Alessandro Sergio e un gol del solito Moussa Dahaba contro uno Stella Capriasca che ha messo in campo qualcosa in più, vincendo l’incontro e scavalcando in classifica i cugini grazie alle reti Elia Crivelli, Enea Clementi, Manuel Apollonio e – come anticipato – l’ex Jona Morf. Infine, nelle due sfide – ininfluenti ai fini della volata promozione – che hanno completato il turno: da una parte terzo risultato utile consecutivo (1 vittoria e 2 pareggio) per il Monte Carasso (11) di Tastekin che ha superato 3-1 il Someo (8) di Fornera con reti di Chefler Brunner, Nicholas Butti e Tommaso Morisoli; dall’altra invece vittoria casalinga di misura per il Claro (7) di Masotti che, grazie ai gol di Masotti e Cerutti, si è imposto 2-1 contro il Blenio (8) di Jordanov.
RISULTATI E MARCATORI – 8ª GIORNATA (QUARTA PROMOZIONE 2)
Riarena – Riviera 2-7 – Marcatori: Mozzetti (Ria) e Migliori (Ria); Durdevic x4 (Riv), Donadoni x2 (Riv) e Da Silva Vieira (Riv).
Claro – Blenio 2-1 – Marcatori: Masotti (C) e Cerutti (C); Longo (B).
Monte Carasso – Someo 3-1 – Marcatori: Brunner (M), Butti (M) e Morisoli (M); Lunari (S).
Sant’Antonino – Verzaschesi 6-0 – Marcatori: Ferrara (S), Gomes x2 (S), Radisavljevic (S), Guidotti x2 (S).
Origlio Ponte Capriasca – Stella Capriasca 2-3 – Marcatori: Dahaba (O) e Sergio x2 (O); Crivelli (S), Clementi (S), Apollonio (S) e Morf (S).
Leventina – Gorduno POSTICIPATA – Partita posticipata a mercoledì 21 maggio.
LA CLASSIFICA (QUARTA PROMOZIONE, GRUPPO 2)
Riviera 27 pt (8), Sant’Antonino 17 (8), Stella Capriasca 17 (8), Origlio Ponte Capriasca 15 (7), Riarena 12 (8), Verzaschesi 11 (8), Monte Carasso 11 (8), Blenio 8 (8), Someo 8 (8), Claro 7 (8), Gorduno 5 (7), Leventina 2 (6). *Tra parentesi le partite disputate
QUARTA PROMOZIONE – REGOLAMENTO
Due gruppi regionalizzati con le prime sei classificate dei quattro gironi di Quarta Lega della fase autunnale di qualificazione; gare di sola andata con determinazione della classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate; promozione in Terza Lega delle prime due e delle due seconde classificate di ciascun gruppo di Quarta Lega Promozione. Inoltre, nel caso in cui nessuna squadra ticinese retroceda dalla Seconda interregionale: promozione della miglior terza classificata (dei due gruppi di Quarta Promozione) secondo i seguenti criteri: 1) Miglior coefficiente tra i punti acquisiti e le gare disputate; 2) Miglior coefficiente classifica fair play; 3) Miglior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite