
Joel Galli (Verzaschesi)
Grazie a una doppietta di Joel Galli i Verzaschesi sono balzati al comando della classifica, complice però anche un weekend anomalo in cui si è giocata una sola partita (Verzaschesi-Gorduno 2-1) delle sei in programma
BELLINZONA – Nell’unica partita giocata nel weekend delle sei inizialmente in programma valide per la 1ª giornata del gruppo 2 di Quarta Promozione, successo di misura per i Verzaschesi (4 punti) di D’Amario e Torroni che, grazie a una doppietta del solito ottimo Joel Galli, hanno avuto la meglio 2-1 contro il Gorduno (0) di Scarano – in gol con Egzon Ibrahimi – portandosi così al comando solitario della classifica, un punto in rispetto alle due squadre “da battere” Riarena (3) e Riviera (3) entrambe – ricordiamo – a quota 3 punti seppur senza giocare in quanto eredità dei campionati autunnali di qualificazione.
Le restanti cinque partite che si sarebbero dovute giocare questo fine settimana sono state sono state rinviate a data da destinarsi a causa della pioggia che ha reso impraticabili i campi da gioco: sabato non sono state disputate Riarena (3) vs Blenio (0), Riviera (3) vs Stella Capriasca (0), Sant’Antonino (2) vs Someo (0) e Leventina (1) vs Claro (0), domenica riposo forzato invece per Origlio Ponte Capriasca (2) e Monte Carasso (0).
RISULTATI E MARCATORI – 1ª GIORNATA (QUARTA PROMOZIONE 2)
Verzaschesi – Gorduno 2-1 – Galli x2 (V); Ibrahimi (G).
Origlio Ponte Capriasca – Monte Carasso RINVIATA – Partita rinviata a data da destinarsi.
Riarena – Blenio RINVIATA – Partita rinviata a data da destinarsi.
Riviera – Stella Capriasca RINVIATA – Partita rinviata a data da destinarsi.
Sant’Antonino – Someo RINVIATA – Partita rinviata a data da destinarsi.
Leventina – Claro RINVIATA – Partita rinviata a data da destinarsi.
LA CLASSIFICA (QUARTA PROMOZIONE, GRUPPO 2)
Verzaschesi 4 pt (1), Riarena 3 (0), Riviera 3 (0), Sant’Antonino 2 (0), Origlio Ponte Capriasca 2 (0), Leventina 1 (0), Monte Carasso 0 (0), Someo 0 (0), Blenio 0 (0), Stella Capriasca 0 (0), Claro 0 (0), Gorduno 0 (1).
QUARTA PROMOZIONE – REGOLAMENTO
Due gruppi regionalizzati con le prime sei classificate dei quattro gironi di Quarta Lega della fase autunnale di qualificazione; gare di sola andata con determinazione della classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate; promozione in Terza Lega delle prime due e delle due seconde classificate di ciascun gruppo di Quarta Lega Promozione. Inoltre, nel caso in cui nessuna squadra ticinese retroceda dalla Seconda interregionale: promozione della miglior terza classificata (dei due gruppi di Quarta Promozione) secondo i seguenti criteri: 1) Miglior coefficiente tra i punti acquisiti e le gare disputate; 2) Miglior coefficiente classifica fair play; 3) Miglior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite