
Stella Capriasca il sogno si avvera, sei in terza lega
Ultima giornata di festa sia per Stella Capriasca che Origlio Ponte Capriasca, entrambe promosse in Terza lega: i biancorossi per aver chiuso il campionato al 2° posto; l’Origlio perché sarà ripescato come migliore terza dei due gironi (gruppo 1 e gruppo 2)
BELLINZONA – Questa sera si è giocata l’11ª e ultima giornata del gruppo 2 di Quarta Promozione, vediamo com’è andata: lo Stella Capriasca (26 punti) di Apollonio e l’Origlio Ponto Capriasca (25) di Tisat hanno entrambe raggiunto in Terza lega il Riviera (36) di Oro – vincitore del campionato – sia biancorossi che rossoblù ce l’hanno infatti fatta, promozione per entrambi. Lo Stella Capriasca per aver chiuso il campionato al 2° posto (promozione diretta) grazie al 5-0 con cui la squadra di Apollonio si è imposta contro i Verzaschesi (11); l’Origlio Ponte Capriasca invece perché, nonostante il pareggio per 3-3 in casa del Blenio (13) che ha fatto scivolare i rossoblù in terza posizione, sarà certamente ripescato come miglior terza classificata dei due gironi di Quarta Promozione, in quanto le tre attuali squadre appaiate in classifica nel gruppo 1 (Pura, Bioggio e Arosio) all’ultima giornata non potranno certamente superare nel coefficiente punti/partite lo stesso Origlio.
Nelle restanti tre partite giocate questa sera, la capolista Riviera (36) – che già aveva festeggiato la promozione tre settimane fa – ha chiuso il campionato centrando la sua undicesima vittoria su undici partite disputate: 4-3 al Claro (13) di Masotti grazie a una doppietta di Ferrari, e ai gol di Bledig e Da Silva. Poker per il Monte Carasso (15) di Tastekin che, grazie a una doppietta di Morisoli e ai sigilli di Bionda e Regazzoni, ha sconfitto 4-0 il Leventina (5). Infine, successo esterno di misura per il Sant’Antonino (20) di Silva che si è imposto 2-1 in casa del Gorduno (6) di Scarano grazie a una doppietta di Radisavljevic.
RISULTATI E MARCATORI – 11ª GIORNATA (QUARTA PROMOZIONE 2)
Stella Capriasca – Verzaschesi 5-0 – Marcatori: Clementi x2 (S), Tagliati (S), Morf (S) e Fraschina (S).
Riviera – Claro 4-3 – Marcatori: Ferrari x2 (R), Bledig (R) e Da Silva (R); Caramanica x2 (C) e Oyelami (C).
Gorduno – Sant’Antonino 1-2 – Marcatori: Barchitta (G); Radisavljevic x2 (S)
Blenio – Origlio-Ponte Capriasca 3-3 – Marcatori: Silvestre Dos Reis (B), Scheggia (B) e Notari (B); La Russa (O), Sergio (O) e Ferrini (O).
Monte Carasso – Leventina 4-0 – Marcatori: Morisoli x2 (M), Bionda (M) e Regazzoni (M).
Someo – Riarena 1-1 – Giocata ieri, qui la sintesi
VERDETTI QUARTA PROMOZIONE 2
Campione gruppo 2 e promosso in Terza lega: Riviera.
Secondo classificato e promosso in Terza lega: Stella Capriasca.
Terzo classificato (ripescaggio in Terza lega): Origlio Ponte Capriasca.
LA CLASSIFICA (QUARTA PROMOZIONE, GRUPPO 2)
Riviera 36 pt (11), Stella Capriasca 26 (11), Origlio Ponte Capriasca 25 (11), Sant’Antonino 20 (11), Monte Carasso 15 (11), Riarena 14 (11), Claro 13 (11), Blenio 13 (11), Someo 12 (11), Verzaschesi 11 (11), Gorduno 6 (11), Leventina 5 (11). *Tra parentesi le partite disputate
QUARTA PROMOZIONE – REGOLAMENTO
Due gruppi regionalizzati con le prime sei classificate dei quattro gironi di Quarta Lega della fase autunnale di qualificazione; gare di sola andata con determinazione della classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate; promozione in Terza Lega delle prime due e delle due seconde classificate di ciascun gruppo di Quarta Lega Promozione. Inoltre, nel caso in cui nessuna squadra ticinese retroceda dalla Seconda interregionale: promozione della miglior terza classificata (dei due gruppi di Quarta Promozione) secondo i seguenti criteri: 1) Miglior coefficiente tra i punti acquisiti e le gare disputate; 2) Miglior coefficiente classifica fair play; 3) Miglior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite