Quarta Promozione 2, sintesi 10ª giornata: Origlio e Stella Capriasca, sarà testa a testa fino alla fine

scritto da Roberto Colombo
Mister Vincenzo Gennarino (Riarena) 2024

Mister Vincenzo Gennarino (Riarena)

Riviera cannibale: 10 vittorie in 10 partite. Pokerissimo sia per l’Origlio Ponte Capriasca sia per lo Stella Capriasca che, separate da un solo punto, stanno lottando per il 2° e 3° posto: entrambi i piazzamenti oggi garantirebbero a entrambe la promozione in Terza lega

BELLINZONA – Nel weekend si è giocata la 10ª giornata del gruppo 2 di Quarta Promozione, vediamo com’è andata: Decima vittoria consecutiva, su dieci partite sin qui disputate, per il Riviera (33 punti) di Lucas Oro – già campione del girone e matematicamente promosso in Terza lega – che non ha fatto sconti nemmeno ai Verzaschesi (11) imponendosi sui rossoblù con un largo 7-2 grazie a una doppietta di Bledig e ai gol di Durdevic, Donadoni, Idrizi e Budakovic e Fetta.

Nella lotta invece per il 2° posto, che porta anch’esso direttamente in Terza lega, continua il testa a testa tra l’Origlio Ponte Capriasca (24) di Tisat e lo Stella Capriasca (23) di Apollonio con quest’ultimo che oggi sarebbe ripescato (in Terza lega) come miglior terza classificata dei due gruppi. Sabato sera lo Stella Capriasca ha fatto suo 5-2 lo scontro diretto contro il Sant’Antonino (17) di Silva grazie a una tripletta di Stefano Tagliati e ai gol di Campana e Rodriguez; ieri pomeriggio invece l’Origlio Ponte Capriasca si è imposto 5-0 sul Someo (11) con doppietta di Dahaba e reti di Sergio, Ferrini e Gentile. All’ultima giornata, che nel gruppo 2 è stata anticipata in contemporanea questa mercoledì sera (ore 20.30), l’Origlio andrà a fare visita al Blenio mentre lo Stella Capriasca sfiderà in casa propria i Verzaschesi.

Un punto a testa per Riarena (13) e Gorduno (6) che hanno pareggiato 1-1: granata a segno con Grgic; Gorduno in gol invece con Barletta. Il Riarena, inoltre, in queste ore ha anche fatto sapere che il prossimo anno alla guida della squadra non ci sarà più mister Vincenzo Gennarino: una decisione presa di comune accordo tra allenatore e club, con quest’ultimo che ha ringraziato il tecnico per il lavoro svolto nelle ultime due positive stagioni. Terza vittoria consecutiva per il Claro (13) di Masotti che ha superato 3-2 il Monte Carasso (12) scavalcandolo in classifica: rossoblù in gol con Caramanica (doppietta) e Bolzan; Monte Carasso a segno invece con Morisoli e Brunner. Infine, rotondo successo per il Blenio (12) di Jordanov che ha espugnato 2-0 il campo del Leventina (5) grazie alle reti – una per tempo – di Alessio Gallizia e Elia Masserini.


RISULTATI E MARCATORI – 10ª GIORNATA (QUARTA PROMOZIONE 2)

Riarena – Gorduno 1-1 – Marcatori: Grgic (R); Barletta (G).

Claro – Monte Carasso 3-2 – Marcatori: Caramanica x2 (C) e Bolzan (C); Morisoli (M) e Brunner (M).

Sant’Antonino – Stella Capriasca 2-5 – Marcatori: Radisavljevic x2 (Sa); Tagliati x3 (St), Campana (St) e Rodriguez (St).

Leventina – Blenio 0-2 – Marcatori: Gallizia (B) e Masserini (B).

Origlio Ponte Capriasca – Someo 5-0 – Marcatori: Dahaba x2 (O), Sergio (O), Ferrini (O) e Gentile (O).

Verzaschesi – Riviera 2-7 – Marcatori: Lamberti (V) e Frisella (V); Durdevic (R), Donadoni (R), Idrizi (R), Bledig x2 (R), Budakovic (R) e Fetta (R).


LA CLASSIFICA (QUARTA PROMOZIONE, GRUPPO 2)

Riviera 33 pt (10), Origlio Ponte Capriasca 24 (10), Stella Capriasca 23 (10), Sant’Antonino 17 (10), Riarena 13 (10), Claro 13 (10), Monte Carasso 12 (10), Blenio 12 (10), Verzaschesi 11 (10), Someo 11 (10), Gorduno 6 (10), Leventina 5 (10). *Tra parentesi le partite disputate


QUARTA PROMOZIONE – REGOLAMENTO

Due gruppi regionalizzati con le prime sei classificate dei quattro gironi di Quarta Lega della fase autunnale di qualificazione; gare di sola andata con determinazione della classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate; promozione in Terza Lega delle prime due e delle due seconde classificate di ciascun gruppo di Quarta Lega Promozione. Inoltre, nel caso in cui nessuna squadra ticinese retroceda dalla Seconda interregionale: promozione della miglior terza classificata (dei due gruppi di Quarta Promozione) secondo i seguenti criteri: 1) Miglior coefficiente tra i punti acquisiti e le gare disputate; 2) Miglior coefficiente classifica fair play; 3) Miglior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite


 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.