
Riviera in Terza lega con tre giornate di anticipo
Trascinato da quattro gol di Durdevic, una doppietta di Donadoni e un gol di Da Silva Vieira il Riviera ha travolto 7-2 il Riarena centrando in anticipo la promozione in Terza lega
BELLINZONA – Primo verdetto in Quarta lega: questa sera infatti il Riviera (27 punti) di Lucas Oro, grazie al successo esterno per 7-2 contro Riarena (12) firmato da quattro reti di Durdevic, una doppietta di Donadoni e un gol di Da Silva Vieira, ha ottenuto con tre giornate di anticipo la matematica promozione in Terza lega. Festa grande quindi per il Riviera per un traguardo storico a coronamento di una stagione praticamente perfetta, in cui i biancorossoblu hanno prima vinto per distacco il proprio girone di qualificazione autunnale (gruppo 3) e poi, nell’attuale campionato promozione, non hanno sbagliato nemmeno un colpo vincendo tutte e sette le partite sin qui disputate dimostrando a più riprese di essere la miglior squadra della categoria.

Festa Riviera per una promozione storica
RISULTATI E MARCATORI – 8ª GIORNATA (QUARTA PROMOZIONE 2)
Riarena – Riviera 2-7 – Marcatori: Mozzetti (Ria) e Migliori (Ria); Durdevic x4 (Riv), Donadoni x2 (Riv) e Da Silva Vieira (Riv)..
LA CLASSIFICA (QUARTA PROMOZIONE, GRUPPO 2)
Riviera 27 pt (8), Sant’Antonino 17 (8), Origlio Ponte Capriasca 15 (6), Stella Capriasca 14 (7), Riarena 12 (8), Verzaschesi 11 (8), Monte Carasso 11 (8), Blenio 8 (8), Someo 8 (8), Claro 7 (8), Gorduno 5 (7), Leventina 2 (6). *Tra parentesi le partite disputate
QUARTA PROMOZIONE – REGOLAMENTO
Due gruppi regionalizzati con le prime sei classificate dei quattro gironi di Quarta Lega della fase autunnale di qualificazione; gare di sola andata con determinazione della classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate; promozione in Terza Lega delle prime due e delle due seconde classificate di ciascun gruppo di Quarta Lega Promozione. Inoltre, nel caso in cui nessuna squadra ticinese retroceda dalla Seconda interregionale: promozione della miglior terza classificata (dei due gruppi di Quarta Promozione) secondo i seguenti criteri: 1) Miglior coefficiente tra i punti acquisiti e le gare disputate; 2) Miglior coefficiente classifica fair play; 3) Miglior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite