Quarta Promozione 2: Riarena, mister Gennarino “Stiamo bene. Sant’Antonino forte, le altre…

scritto da Roberto Colombo
Mister Vincenzo Gennarino (Riarena) 2024

Mister Vincenzo Gennarino (Riarena)

Vincenzo Gennarino: «Le amichevoli mi hanno dato buone indicazioni, ma è adesso che si inizia a fare sul serio. Mas e Zaccardi ci hanno completato. Attenzione al Sant’Antonino, ma anche…»

CUGNASCO – Il prossimo weekend (15/16 marzo) tornerà in campo la Quarta lega con l’inizio dei campionati Promozione, ventiquattro squadre divise in due gironi (gruppo 1 e gruppo 2) tutte con in testa un unico pensiero: la promozione appunto, in Terza lega (quattro i posti disponibili, più uno probabilmente per la miglior terza classificata). Tra la favorite al salto di categoria non può non esserci il Riarena di Vincenzo Gennarino che ha vinto il proprio girone autunnale di qualificazione (gruppo 4) e che quindi, da nuovo regolamento, inizierà il campionato Promozione con 3 punti bonus, un piccolo vantaggio che potrebbe fare una grande differenza. Ed è proprio con mister Gennarino che abbiamo parlato chiedendogli come sta la sua squadra, come giudica le rivali, dove si aspetta di essere a fine anno, e tanto altro…

SULLA SQUADRA

«La squadra sta bene – ha esordito Vincenzo Gennarino – Abbiamo fatto un’ottima preparazione e anche delle buonissime amichevoli in cui i ragazzi mi hanno dato tante indicazioni positive. So bene che si è trattato solo di test, ma le sfide contro il Moesano (vittoria 3-1) oppure il pareggio 4-4 contro il Giubiasco, e anche la gara contro l’Ascona persa 5-3, in cui però fino al 70’ eravamo avanti 3-2, mi hanno fatto capire che la squadra c’è. Sono fiducioso».

SUL MERCATO

«Non abbiamo cambiato molto – ha proseguito l’allenatore – Sono arrivati i giocatori giusti che mancavano. Sono soddisfatto del nostro mercato. Adesso la rosa è completa. Ho più possibilità, posso scegliere in tutti i ruoli, e questa è un’arma in più che proverò a sfruttare. Joris Mas (dal Tenero Contra, ndr) è un laterale di qualità che può giocare sia dietro che più avanzato; mentre Francesco Zaccardi che è arrivato dal Gordola ha portato in difesa quell’esperienza che forse ancora ci mancava essedo noi una squadra molto giovane. Zaccardi ha poi caratteristiche che mi permettono di schierarlo all’occorrenza anche a centrocampo, è un giocatore completo. Sia lui che Mas si sono integrati bene con il resto del gruppo squadra. Sono contento del clima che si è creato»

SULLE RIVALI

«Se mi chiedi un pronostico – ha continuato mister Gennarino – rispondo che già questo sabato per noi sarà un test molto importante. Affronteremo il Blenio. Ho molto rispetto di loro, credo sia tra le migliori formazioni del girone. Squadra difficile da batere. Altre squadre da tenere d’occhio sono poi il Monte Carasso ed il Someo che hanno esperienza: andare da loro a fare risultato è sempre complicato. Poi c’è naturalmente il Riviera che come noi partirà in classifica con il piccolo vantaggio dei 3 punti bonus, eredità dei campionati di qualificazione, ma per me la squadra più forte in assoluto è il Sant’Antonino: sono giovani, hanno fame, questo inverno si sono rinforzati e in panchina hanno un allenatore molto bravo. Credo che saranno loro i nostri principali antagonisti, anche se noi in realtà dovremo guardarci soprattutto da noi stessi. Il nostro obiettivo è la promozione, possiamo farcela, la squadra è completa, siamo forti, siamo giovani. Sono molto contento di quello che si è creato in questi ultimi due anni: siamo partiti con un progetto preciso e siamo cresciuti nel tempo, affrontando e superando le difficoltà. Sono molto orgoglioso dei miei ragazzi e di quello che sono diventati oggi. Ma siamo solo all’inizio, di lavoro ce n’è ancora molto».

SULLA RIFORMA DELLA QUARTA LEGA

«Non ho parole – ha infine concluso Gennarino quando gli abbiamo chiesto un commento sulla riforma dei campionati di Quarta lega – Dico solo che era meglio se l’avessero fatta da questa stagione, così oggi invece di avere un solo punto di vantaggio sul Sant’Antonino ne avremmo sei (risata, ndr). È difficile commentare tutti questi cambiamenti, è evidente che qualcosa è stato sbagliato in passato. Credo che tornare a una separazione tra Quarta e Quinta lega sia la cosa più giusta, anche se perché questo accada dovremo aspettare ancora un paio di stagioni».


PROGRAMMA 1ª GIORNATA

Sabato 15 marzo

19:00 Riarena – Blenio Centro sportivo Al Porto, Cugnasco

19:30 Riviera – Stella Capriasca Campo comunale Osogna, Osogna

19:30 Sant’Antonino – Someo Campo Canvera, S.Antonino

19:30 Leventina – Claro Campo comunale Rodi, Rodi

Domenica 16 marzo

16:00 Verzaschesi – Gorduno Campo San Rocco, Brione Verzasca

16:00 Origlio Ponte Capriasca – Monte Carasso Campo comunale Origlio, Origlio


LA CLASSIFICA (QUARTA PROMOZIONE, GRUPPO 2)

Riarena 3 pt (0), Riviera 3 (0), Sant’Antonino 2 (0), Origlio Ponte Capriasca 2 (0), Leventina 1 (0), Verzaschesi 1 (0), Monte Carasso 0 (0), Gorduno 0 (0), Someo 0 (0), Blenio 0 (0), Stella Capriasca 0 (0), Claro 0 (0).


QUARTA PROMOZIONE – REGOLAMENTO

Due gruppi regionalizzati con le prime sei classificate dei quattro gironi di Quarta Lega della fase autunnale di qualificazione; gare di sola andata con determinazione della classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate; promozione in Terza Lega delle prime due e delle due seconde classificate di ciascun gruppo di Quarta Lega Promozione. Inoltre, nel caso in cui nessuna squadra ticinese retroceda dalla Seconda interregionale: promozione della miglior terza classificata (dei due gruppi di Quarta Promozione) secondo i seguenti criteri: 1) Miglior coefficiente tra i punti acquisiti e le gare disputate; 2) Miglior coefficiente classifica fair play; 3) Miglior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite


 

Commenta l'articolo!

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?