Quarta Promozione 2: finalmente Claro, 2-0 al Leventina firmato Cerutti e Bolzan

scritto da Roberto Colombo
Claro 2024/25

La festa del Claro dopo il 2-0 al Leventina

Dopo i segnali di ripresa nella sconfitta di misura di sabato scorso contro il Gorduno, il Claro si è confermato in crescita centrando ieri sera il suo primo successo in campionato. Passo indietro invece per il Leventina dopo il buon pareggio, sempre di sabato scorso, contro il Sant’Antonino

RODI – Nel recupero giocato ieri sera della 1ª giornata del gruppo 2 di Quarta Promozione, primo successo in campionato per il Claro (3 punti) di Stefano Masotti che, al quarto tentativo e dopo le tre precedenti sconfitte, si è finalmente sbloccato espugnando 2-0 il difficile campo del Leventina (2) di Marchio. Grazie ai tre punti raccolti i rossoblù hanno abbandonato l’ultimo posto della classifica scavalcando proprio il Leventina e raggiungendo il Gorduno (3). Le due reti, una per tempo, che hanno deciso l’incontro sono state realizzate da Simone Cerutti e da capitan Nico Bolzan su calcio di rigore. Il Claro, per la 5ª giornata, tornerà in campo sabato andando a fare visita al Riarena (7), mentre il Leventina giocherà domenica in casa dei Verzaschesi (7).


RISULTATI E MARCATORI – RECUPERO 1ª GIORNATA

Leventina – Claro 0-2 – Marcatori: Cerutti (C) e Bolzan (C).


LA CLASSIFICA (QUARTA PROMOZIONE, GRUPPO 2)

Riviera 15 pt (4), Sant’Antonino 10 (4), Origlio Ponte Capriasca 9 (3), Riarena 7 (4), Verzaschesi 7 (4), Stella Capriasca 7 (4), Monte Carasso 6 (4), Blenio 4 (4), Someo 4 (4), Gorduno 3 (4), Claro 3 (4), Leventina 2 (3). *Tra parentesi le partite disputate


QUARTA PROMOZIONE – REGOLAMENTO

Due gruppi regionalizzati con le prime sei classificate dei quattro gironi di Quarta Lega della fase autunnale di qualificazione; gare di sola andata con determinazione della classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate; promozione in Terza Lega delle prime due e delle due seconde classificate di ciascun gruppo di Quarta Lega Promozione. Inoltre, nel caso in cui nessuna squadra ticinese retroceda dalla Seconda interregionale: promozione della miglior terza classificata (dei due gruppi di Quarta Promozione) secondo i seguenti criteri: 1) Miglior coefficiente tra i punti acquisiti e le gare disputate; 2) Miglior coefficiente classifica fair play; 3) Miglior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite


 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.