
Nemanja Nikolic (Arosio)
Paradiso sempre più vicino alla promozione, che potrebbe essere festeggiata già il prossimo weekend. Arosio di misura sull’Insubrica per 3 punti che valgono oro: neroazzurri al 2° posto davanti al Melide, rallentato dal Lema. Bioggio, Pura, Lema ma soprattutto Arzo (impegnato domani nel recupero contro l’Insubrica) c’è ancora speranza
LUGANO – Nel weekend si è giocata la 9ª giornata del gruppo 1 di Quarta Promozione, vediamo com’è andata. Ancora una vittoria per il Paradiso (24 punti) di Larrosa, la settima su nove partite sin qui disputate, che grazie a una doppietta di Assane Faye ha domato 2-0 l’Atletico Lugano (12) di Rodrigue avvicinandosi un altro passettino – potrebbe essere quello decisivo – alla promozione in Terza lega. Tuttavia, la matematica non è ancora dalla parte dei biancoverdi, che devo ancora guardarsi le spalle sia dall’Arosio (21) di Cannizzaro sia dal Melide (20) di Ahmeti: sabato i neroazzurri, grazie a un gol di Nemanja Nikolic, hanno avuto la meglio 1-0 contro l’Insubrica (9) balzando in solitaria del 2° posto della; ieri pomeriggio invece, il Melide ha pareggiato 3-3 contro il Lema (18) rallentando ma non pregiudicando la propria corsa verso una Terza lega che potrebbe arrivare anche attraverso il 3° posto. Le tre reti del Melide sono state realizzate da El Alohui, Selitaj e Jametti; per il Lema doppietta di Bolli e sigillo di Marcoli.
Mezzo passo falso – nella volata promozione – anche per il Pura (18) di Zaccariotto che non è andato oltre l’1-1 in casa di un caparbio Camorino (4), tornato a muovere la propria classifica dopo cinque sconfitte consecutive: gialloneri a segno con Matteo Adreani; per il Camorino rete invece di Anes Zekan. Successo prezioso invece per l’Arzo (16) di Di Vincenzi che, grazie a un gol di Mattia Cambareri, ha piegato 1-0 la resistenza di un ottimo Novazzano (0) tenendo così vive le proprie speranze: rossoneri attualmente in ritardo di cinque punti dal secondo posto dell’Arosio, che domani però potrebbero diventare appena due nel caso in cui Piella e compagni riuscissero a vincere il recupero dell’8ª giornata che dovranno giocare contro l’Insubrica (ore 20.30 campo Seseglio).
Dopo tre sconfitte consecutive è tornato a sorridere il Bioggio (18) di Martins che, grazie alle doppiette di Samuele Sousa e Filippo Mancuso, e un gol di Ferdinando Spinelli, ha superato 5-1 il Savosa Massagno (6) di Rivera conquistando tre punti importanti in chiave promozione (i rossoblù sono ancora in corsa). La partita contro il Bioggio ha inoltre avuto un sapore speciale per Tommaso Dolci che ha tagliato il traguardo delle 100 presenze con la maglia del Savosa Massagno: un piccolo grande record “festeggiato” dallo stesso Dolci segnando l’unico gol messo a referto dalla squadra.
RISULTATI E MARCATORI – 9ª GIORNATA (QUARTA PROMOZIONE 1)
Bioggio – Savosa Massagno 5-1 – Marcatori: S.Sousa x2 (B), Mancuso x2 (B) e Spinelli (B); Dolci (S).
Pura – Camorino 1-1 – Marcatori: M.Adreani (P); Zekan (C).
Arzo – Novazzano 1-0 – Marcatore: Cambareri (A).
Atletico Lugano – Paradiso 0-2 – Marcatori: Faye x2 (P).
Arosio – Insubrica 1-0 – Marcatore: Nikolic (A).
Melide – Lema 3-3 – Marcatori: El Alohui (M), Selitaj (M) e Jametti (M); Bolli x2 (L) e Marcoli (L).
LA CLASSIFICA (QUARTA PROMOZIONE, GRUPPO 1)
Paradiso 24 pt (9), Arosio 21 (9), Melide 20 (9), Bioggio 18 (9), Lema 18 (9), Pura 18 (9), Arzo 16 (8), Atletico Lugano 12 (9), Insubrica 9 (8), Savosa Massagno 6 (9), Camorino 4 (9), Novazzano 0 (9). *Tra parentesi le partite disputate
QUARTA PROMOZIONE – REGOLAMENTO
Due gruppi regionalizzati con le prime sei classificate dei quattro gironi di Quarta Lega della fase autunnale di qualificazione; gare di sola andata con determinazione della classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate; promozione in Terza Lega delle prime due e delle due seconde classificate di ciascun gruppo di Quarta Lega Promozione. Inoltre, nel caso in cui nessuna squadra ticinese retroceda dalla Seconda interregionale: promozione della miglior terza classificata (dei due gruppi di Quarta Promozione) secondo i seguenti criteri: 1) Miglior coefficiente tra i punti acquisiti e le gare disputate; 2) Miglior coefficiente classifica fair play; 3) Miglior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite