
Gaspar (Paradiso 2)
Troppo Bioggio per il Camorino. Faye e Gaspar espugnano Arosio tenendo il Paradiso in testa alla classifica (insieme al Bioggio). Pura molto bene con Lombardo e Schümperli: gialloneri al 2° posto -1 dal duo di testa. Questa sera in campo Melide e Arzo (pioggia permettendo)
LUGANO – Nel weekend si è giocata la 5ª giornata del gruppo 1 di Quarta Promozione, vediamo com’è andata. Ancora una prova di forza per la capolista Bioggio (15 punti) che, dopo aver battuto 5-0 il Lema la scorsa settimana, si è ripetuto travolgendo 7-1 il Camorimo (3) di Perosa. Rossoblù trascinati dalle triplette di capitan Samuele Sousa e di Filippo Ghinolfi, soddisfazione personale anche per Blerton Ahmeti.
Meno roboante ma altrettanto efficace ed importante anche la vittoria del Paradiso (15) di Larrosa – capolista insieme al Bioggio – che ha espugnato 2-1 il difficile campo dell’Arosio (9): le due reti che hanno deciso l’incontro sono state segnate da Assane Faye e Gaspar; per l’Arosio gol di Francesco Fontana. Molto bene ancora il Pura (14) di Francesco Zacariotto al suo quinto risultato utile consecutivo (quattro vittorie e un pareggio) e unica squadra del campionato ancora imbattuta: i gialloneri, grazie alle reti di Lombardo e Schümperli, hanno avuto la meglio 2-1 sul Novazzano (0) di Cairoli al quale non è basato un gol di Davide Siddi.
Seconda vittoria in campionato per l’Atletico Lugano (6) di Rodrigues che, grazie a un gol di Abebrese e un’autorete di Guffi, ha superato di misura 2-1 un buon Savosa Massagno (2) che tuttavia quest’anno non è ancora riuscito a vincere una partita (due pareggi e due sconfitte per i gialloblù su quattro gare disputate). Infine, nell’unica partita giocata ieri pomeriggio, successo di misura anche per il Lema (11) di Pagnamenta che grazie ai gol di Enea Corti, Simone Covino e Filippo Belometti ha battuto 3-2 l’Insubrica (3) di Tettamanti, alla quale non sono bastate le reti di Garofoli e Negroni per evitare la quarta sconfitta su cinque partite sin qui giocate. Ricordiamo che per completare il turno resta ancora una gara, ovvero il posticipo di questa sera (meteo permettendo) alle 20.30 al comunale di Melide tra il Melide (10) di Ahmeti e l’Arzo (9) di Di Vincenzi con entrambe le squadre obbligate a vincere per continuare ad alimentare il proprio sogno promozione.
RISULTATI E MARCATORI – 5ª GIORNATA (QUARTA PROMOZIONE 1)
Pura – Novazzano 2-1 – Marcatori: Lombardo (P) e Schümperli (P); Siddi (N).
Camorino – Bioggio 1-7 – Marcatori: Vitali (C); Ghinolfi x3 (B), Sousa x2 (B) e Ahmeti (B).
Atletico Lugano – Savosa Massagno 2-1 – Marcatori: Abebrese (A) e Guffi (S) aut.; Vujic (S).
Arosio – Paradiso 1-2 – Marcatori: Fontana (A); Faye (P) e Gaspar (P).
Lema – Insubrica 3-2 – Marcatori: Corti (L), Covino (L) e F.Belometti (L); Garofoli (I) e Negroni (I).
Melide – Arzo – Partita posticipata a questa sera, ore 20.30 campo comunale di Melide
LA CLASSIFICA (QUARTA PROMOZIONE, GRUPPO 1)
Bioggio 15 pt (5), Paradiso 15 (5), Pura 14 (5), Lema 11 (5), Melide 10 (4), Arosio 9 (5), Arzo 9 (4), Atletico Lugano 6 (5), Camorino 3 (5), Insubrica 3 (5), Savosa Massagno 2 (5), Novazzano 0 (5). *Tra parentesi le partite disputate
QUARTA PROMOZIONE – REGOLAMENTO
Due gruppi regionalizzati con le prime sei classificate dei quattro gironi di Quarta Lega della fase autunnale di qualificazione; gare di sola andata con determinazione della classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate; promozione in Terza Lega delle prime due e delle due seconde classificate di ciascun gruppo di Quarta Lega Promozione. Inoltre, nel caso in cui nessuna squadra ticinese retroceda dalla Seconda interregionale: promozione della miglior terza classificata (dei due gruppi di Quarta Promozione) secondo i seguenti criteri: 1) Miglior coefficiente tra i punti acquisiti e le gare disputate; 2) Miglior coefficiente classifica fair play; 3) Miglior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite