Quarta Promozione 1, sintesi 10ª giornata: Paradiso promosso. Il Melide si è ripreso il 2° posto

scritto da Roberto Colombo
Mister Dario Larrosa (Paradiso)

Mister Dario Larrosa (Paradiso)

Matematica promozione, con una giornata di anticipo, per il Paradiso di Larrosa. Giochi per il 2° e 3° posto ancora completamenti aperti, con in pole però il Melide di Ahmeti. Arosio, Pura, Bioggio e Arzo possono e devono ancora crederci

LUGANO – Nel weekend si è giocata la 10ª giornata del gruppo 1 di Quarta Promozione, vediamo com’è andata. È fatta per il Paradiso (25 punti) di Dario Larrosa che, grazie al pareggio di venerdì sera per 1-1 nello scontro diretto con l’Arzo (20), ha guadagnato – con merito e con una giornata di anticipo (e anche grazie alla contemporanea sconfitta dell’Arosio) – la matematica promozione in Terza lega. Biancoverdi in gol con Nicolò Pirrello; Arzo invece a segno con Giotto Lurati. Festa per il Paradiso ma, seppure con un po’ di amarezza per non aver centrato la vittoria, speranze Arzo ancora vive: rossoneri infatti ancora in corsa per il salto di categoria, che potrebbe arrivare attraverso il 3° posto. Per l’Arzo sarà decisiva l’ultima giornata il prossimo weekend (anche se bisognerà guardare anche ai risultati delle dirette avversarie) che giocherà contro il Bioggio.

Il Melide (23) di Ahmeti si è ripreso il 2° posto (in solitaria) travolgendo con un tennistico 6-1 il Camorino (4) di Perosa: per i gialloblù promozione diretta sempre più vicina, domenica prossima sarà decisivo lo scontro diretto – di fronte al proprio pubblico – contro l’Arosio. Vittoria importante, sempre in ottica promozione, anche quella ottenuta dal Pura (21) di Zaccariotto che ha espugnato 2-0 il difficile campo proprio dell’Arosio (21) – i neroazzurri non perdevano da quattro giornate (quattro vittorie) – raggiungendolo in classifica al 3° posto, due punti in meno rispetto al Melide. Gara decisa nel primo tempo dai gol prima di Matteo Adreani (10’) e poi di Nicolas Sulmoni (25’). Terza posizione in classifica anche per il Bioggio (21) di Martins che ha battuto con un largo 7-0 il malcapitato Atletico Lugano (12): rossoblù a segno con il solito Samuele Sousa, autore di una doppietta, e con Daniel Sousa, Mancuso, Baldassini, Bica Pires e Rodrigues Pereira.

Corsa promozione finita invece per il Lema (18) di Pagnamenta inciampato 3-2 contro uno spietato Savosa Massagno (9) che con i gol di Bizzozero, Scotto e e Mannamplackal ha espugnato il Bedaglia di Banco. Infine, al nono tentativo, primo punto raccolto in questo campionato dal Novazzano (1) di Cairoli che con una prova ordinata e senza sbavature ha pareggiato 0-0 in casa dell’Insubrica (10) di Tettamanti.


RISULTATI E MARCATORI – 10ª GIORNATA (QUARTA PROMOZIONE 1)

Insubrica – Novazzano 0-0

Paradiso – Arzo 1-1 – Marcatori: Pirrello (P); Lurati (A).

Arosio – Pura 0-2 – Marcatori: Adreani (P) e Sulmoni (P).

Camorino – Melide 1-6 – Marcatori: Trovato (C); Selitaj (M), El Aloui (M), Fiorenza (M), Ahmeti (M), Schittino (M) e Mijuca (M).

Bioggio – Atletico Lugano 7-0 – Marcatori: Mancuso (B), Baldassini (B), Bica Pires (B), Rodrigues Pereira (B), S.Sousa x2 (B) e D.Sousa (B).

Lema – Savosa Massagno 2-3 – Marcatori: Barozzi (L) e Paratore (L); Bizzozero (S), Scotto (S) e Mannamplackal (S).


LA CLASSIFICA (QUARTA PROMOZIONE, GRUPPO 1)

Paradiso 25 pt (10), Melide 23 (10), Bioggio 21 (10), Arosio 21 (10), Pura 21 (10), Arzo 20 (10), Lema 18 (10), Atletico Lugano 12 (10), Insubrica 10 (10), Savosa Massagno 9 (10), Camorino 4 (10), Novazzano 1 (10). *Tra parentesi le partite disputate


QUARTA PROMOZIONE – REGOLAMENTO

Due gruppi regionalizzati con le prime sei classificate dei quattro gironi di Quarta Lega della fase autunnale di qualificazione; gare di sola andata con determinazione della classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate; promozione in Terza Lega delle prime due e delle due seconde classificate di ciascun gruppo di Quarta Lega Promozione. Inoltre, nel caso in cui nessuna squadra ticinese retroceda dalla Seconda interregionale: promozione della miglior terza classificata (dei due gruppi di Quarta Promozione) secondo i seguenti criteri: 1) Miglior coefficiente tra i punti acquisiti e le gare disputate; 2) Miglior coefficiente classifica fair play; 3) Miglior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite


 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.