Primi tre rinforzi per il Villa Luganese di Luca De Vito che ripartirà dalla Quarta Classic con tre giocatori esperti della categoria come Dario Baer, Bryan Beffa e Brian Lemos
VILLA LUGANESE – Primi tre rinforzi per il Villa Luganese che la prossima primavera ripartirà dalla Quarta Classic con alla guida sempre mister Luca De Vito. I bianconeri nei giorni scorsi hanno dato il benvenuto sia all’esperto attaccante Dario Baer – ex di Origlio Ponte Capriasca, Porza e Monte Carasso che nella prima parte di questa stagione ha vestito la maglia del Rapid Lugano 2 (sei presenze) – sia ai due centrocampisti Bryan Beffa e Brian Lemos, entrambi provenienti dal Porza in cui però nella prima metà del campionato Beffa ha giocato 9 partite (in cui ha anche realizzato 1 gol) mentre Lemos ne ha giocate 5 con una rete, le partite successive saltate per infortunio. In uscita invece avevamo già scritto del trasferimento del centrocampista Manuel Rodrigues Pereira destinazione Bioggio, mentre la partenza del difensore Marco Maruca (sempre al Bioggio) è stata confermata dai rossoblù ma non dal Villa Luganese.
MERCATO VILLA LUGANESE
Allenatore: Luca De Vito (confermato).
ARRIVI: Dario Baer (attaccante) Rapid Lugano 2, Bryan Beffa (centrocampista) Porza, Brian Lemos (centrocampista) Porza.
PARTENZE: Manuel Rodrigues Pereira (centrocampista) Bioggio.
VERDETTI QUARTA LEGA (GRUPPO 2)
Campione autunnale gruppo 2: Bioggio.
Qualificate ai gironi promozione: Bioggio (1° posto, bonus +3), Lema (2° posto, +2), Pura (3° posto, +1), Savosa Massagno (4° posto), Stella Capriasca (5° posto), Atletico Lugano (6° posto).
“Retrocesse” in Quarta Classic: Rapid Bironico, Canobbio, Villa Luganese, Rapid Lugano, Porza.
QUARTA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI
I campionati di Quarta Lega si svolgeranno in due differenti fasi, quella autunnale e primaverile:
1) Fase autunnale: girone di qualificazione
2) Fase primaverile: dopo l’annullamento di tutti i punteggi classifica del girone di qualificazione verranno applicati dei PUNTI BONUS e si creeranno sia DUE GIRONI PROMOZIONE (gare di sola andata con 2 gruppi da 12 squadre) sia DUE GIRONI CLASSIC (gare di sola andata con 2 gruppi da 10 squadre). Alle squadre di Quarta Classic non verranno attribuiti punti bonus.
GIRONI DI QUALIFICAZIONE (fase autunnale)
Gare di sola andata con 4 gruppi formati da 11 squadre con determinazione di una classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate.
Le prime tre squadre classificate di ogni singolo girone qualificazione autunnale avranno diritto ai PUNTI BONUS che si porteranno in dote nel girone promozione primaverile: alla 1ª classificata >>> 3 punti bonus; alla 2ª classificata >>> 2 punti bonus; alla 3ª classificata >>> 1 punto bonus.
GIRONE PROMOZIONE (fase primaverile)
Due gruppi regionalizzati con le prime sei classificate dei quattro gironi di Quarta Lega della fase autunnale di qualificazione; gare di sola andata con determinazione della classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate; promozione in Terza Lega delle prime due e delle due seconde classificate di ciascun gruppo di Quarta Lega Promozione. Inoltre, nel caso in cui nessuna squadra ticinese retroceda dalla Seconda interregionale: promozione della miglior terza classificata (dei due gruppi di Quarta Promozione) secondo i seguenti criteri: 1) Miglior coefficiente tra i punti acquisiti e le gare disputate; 2) Miglior coefficiente classifica fair play; 3) Miglior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite
GIRONE CLASSIC (fase primaverile)
Due gruppi regionalizzati con le ultime cinque classificate dei quattro gironi di Quarta Lega della fase autunnale; gare di sola andata con determinazione della classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate; le prime due e le seconde due di ciascun gruppo di Quarta Lega Classic accederanno a una fase finale a scontri diretti: semifinali incrociate e finale per determinare il vincitore del campionato di Quarta Lega Classic.