Primi due rinforzi per il Bioggio di mister Martins: «Sono arrivati due ottimi giocatori, la speranza è poi confermare in blocco la rosa. Il gruppo c’è. Qui ci si diverte, pensando però anche ai risultati»
BIOGGIO – Prime due novità di mercato in entrata per il Bioggio di Samuel Martins che – ricordiamo – ha chiuso la prima parte della stagione vincendo il gruppo 2 dei campionati qualificazione di Quarta lega e che quindi, la prossima primavera, inizierà la sua rincorsa alla Terza lega (attraverso i campionati promozione) con 3 punti bonus in classifica. I rossoblù nei giorni scorsi hanno dato il benvenuto sia al difensore Marco Maruca sia al centrocampista Manuel Rodrigues Pereira, entrambi provenienti dal Villa Luganese con cui nella prima parte della stagione hanno collezionato rispettivamente 7 e 11 presenze.
«Sono molto contento di questi due nuovi inserimenti – ha commentato mister Martins – due giovani ragazzi che rinforzeranno la nostra rosa. Rodrigues “Nolito” lo avevamo lanciato in prima squadra io e Pedro (Jacome, ndr) quando allenavamo proprio il Villa Luganese, e mi sembra che nelle ultime stagioni sia cresciuto molto bene; Muraca invece è qualche anno che sta facendo grandi cose e crediamo che sia uno dei laterali più forti oggi in circolazione in Quarta lega».
«Io, Pedro e tutti i ragazzi – ha proseguito Martins – stiamo costruendo qualcosa di positivo e di sano qui a Bioggio, basato sulla passione, sulla dedizione e sullo spirito di gruppo. Sarebbe un peccato non proseguire lungo questa strada. Qui i ragazzi sanno di trovare una piazza dove ci si diverte, ma al tempo stesso dove si deve dare sempre il massimo per ottenere risultati e migliorarsi. La nostra speranza durante questa pausa – ha infine concluso l’allenatore del Bioggio – è quella di riuscire a confermare tutta la rosa della prima parte della stagione, ma come ho detto sono fiducioso perché alla base mi sembra che si sia formato proprio un bel gruppo. Se questo però non dovesse bastare ognuno è libero di fare le proprie scelte».
MERCATO BIOGGIO
Allenatore: Samuel Martins (confermato).
ARRIVI: Manuel Rodrigues Pereira (centrocampista) Villa Luganese, Marco Maruca (difensore) Villa Luganese.
PARTENZE: nessuna.
VERDETTI QUARTA LEGA (GRUPPO 2)
Campione autunnale gruppo 2: Bioggio.
Qualificate ai gironi promozione: Bioggio (1° posto, bonus +3), Lema (2° posto, +2), Pura (3° posto, +1), Savosa Massagno (4° posto), Stella Capriasca (5° posto), Atletico Lugano (6° posto).
“Retrocesse” in Quarta Classic: Rapid Bironico, Canobbio, Villa Luganese, Rapid Lugano, Porza.
QUARTA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI
I campionati di Quarta Lega si svolgeranno in due differenti fasi, quella autunnale e primaverile:
1) Fase autunnale: girone di qualificazione
2) Fase primaverile: dopo l’annullamento di tutti i punteggi classifica del girone di qualificazione verranno applicati dei PUNTI BONUS e si creeranno sia DUE GIRONI PROMOZIONE (gare di sola andata con 2 gruppi da 12 squadre) sia DUE GIRONI CLASSIC (gare di sola andata con 2 gruppi da 10 squadre). Alle squadre di Quarta Classic non verranno attribuiti punti bonus.
GIRONI DI QUALIFICAZIONE (fase autunnale)
Gare di sola andata con 4 gruppi formati da 11 squadre con determinazione di una classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate.
Le prime tre squadre classificate di ogni singolo girone qualificazione autunnale avranno diritto ai PUNTI BONUS che si porteranno in dote nel girone promozione primaverile: alla 1ª classificata >>> 3 punti bonus; alla 2ª classificata >>> 2 punti bonus; alla 3ª classificata >>> 1 punto bonus.
GIRONE PROMOZIONE (fase primaverile)
Due gruppi regionalizzati con le prime sei classificate dei quattro gironi di Quarta Lega della fase autunnale di qualificazione; gare di sola andata con determinazione della classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate; promozione in Terza Lega delle prime due e delle due seconde classificate di ciascun gruppo di Quarta Lega Promozione. Inoltre, nel caso in cui nessuna squadra ticinese retroceda dalla Seconda interregionale: promozione della miglior terza classificata (dei due gruppi di Quarta Promozione) secondo i seguenti criteri: 1) Miglior coefficiente tra i punti acquisiti e le gare disputate; 2) Miglior coefficiente classifica fair play; 3) Miglior coefficiente tra le reti segnate e le reti subite
GIRONE CLASSIC (fase primaverile)
Due gruppi regionalizzati con le ultime cinque classificate dei quattro gironi di Quarta Lega della fase autunnale; gare di sola andata con determinazione della classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate; le prime due e le seconde due di ciascun gruppo di Quarta Lega Classic accederanno a una fase finale a scontri diretti: semifinali incrociate e finale per determinare il vincitore del campionato di Quarta Lega Classic.