Nel GRUPPO 1 questa sera Maroggia-Stabio e Novazzano-Basso Ceresio. Nel GRUPPO 2 si inizia a recuperare dalla prossima settimana, ma giovedì si giocheranno due anticipi. Nel GRUPPO 3 questa sera Bodio-Aquila e domani Origlio-Gorduno, mentre giovedì spazio all’anticipo Drina-Iragna Claro. Nel GRUPPO 4, infine, questa sera Codeborgo-Aramaici e domani Verzaschesi-Monte Carasso
LUGANO – Con il maltempo che ha fortemente condizionato gli ultimi due weekend di campionato, anche in Quarta lega il programma dei recuperi è decisamente fitto, con partite che si giocheranno già a partire da questa sera e domani, poi si proseguirà la prossima settimana ed infine, se non dovessero esserci altri slittamenti, il calendario dovrebbe tornare “in pari” tra due settimane (martedì e mercoledì 13/14 novembre) prima dell’ultima giornata dei campionati autunnali fissata per il fine settimana del 16/17 novembre.
Nel GRUPPO 1 questa sera sono in programma due partite entrambe con calcio di inizio alle 20.30: al centro sportivo della Montagna di Arzo, Arzo (7 punti) e Maroggia (7) – vero e proprio scontro diretto promozione – recupereranno la 7ª giornata; al campo Garbinasca di Novazzano invece il Novazzano (12) di Cairoli dovrà vedersela contro il Basso Ceresio (0) di Eramo. Nel GRUPPO 2 questa settimana non è previsto nessun recupero, ma giovedì sera si giocheranno due anticipi validi per la 9ª (terzultima) giornata entrambi alle 20.30: al campo Gerosa di Bironico, il Rapid Bironico (6) di Vallone ospiterà il Rapid Lugano (0) di Rusconi, mentre al campo comunale di Bioggio sfida di alta classifica tra il Bioggio (18) capolista di Martins e lo Stella Capriasca (14) di Apollonio terza forza del campionato.
Nel GRUPPO 3 questa sera alle 20.30, al campo Al Ram di Bodio, Bodio (10) e Aquila (1) recupereranno l’8ª giornata con i bianconeri in piena bagarre per un posto promozione, mentre domani sera sempre per l’8ª giornata scenderanno in campo (al comunale di Origlio) l’Origlio Ponte Capriasca (9) di Tisat ed il Gorduno (10) di Scarano in lotta per un posto tra le migliori sei del torneo. Sempre nel gruppo 3 giovedì sera al campo Boschetto di Iragna si giocherà invece l’anticipo della 9ª giornata tra Drina Iragna (6) e Claro (10), con quest’ultimo che sulla carta sembra avere maggiori chance di qualificarsi ai prossimi gironi promozione. Infine nel GRUPPO 4, questa sera alle 20.30 Alle Gerre di Gorduno scontro tra le due ultime della classe Codeborgo (0) e Aramaici Suryoye (0) che recupereranno l’8ª giornata; mentre domani sera alle 20.30 al campo San Rocco di Brione Verzasca – per il recupero della 7ª giornata – sfida tutt’altro che semplice per il Monte Carasso (13) di Tastekin che andrà a fare visita ai Verzaschesi (9) di D’Amario ancora in piena corsa per un posto promozione
PROGRAMMA RECUPERI – GRUPPO 1
Martedì 29 ottobre
7ªG – 20:30 Arzo – Maroggia centro sportivo della Montagna (Arzo)
8ªG – 20:30 Novazzano – Basso Ceresio campo Garbinasca (Novazzano)
Mercoledì 6 novembre
7ªG – 20:30 Basso Ceresio – Insubrica campo Sovaglia (Melano)
7ªG – 20:30 Stabio – Arosio campo Garbinasca (Novazzano)
8ªG – 20:30 Maroggia – Paradiso campo Sovaglia (Melano)
Mercoledì 13 novembre
8ªG – 20:30 Insubrica – Melide campo Seseglio (Seseglio)
LA CLASSIFICA – Paradiso 18 pt (6), Boglia Cadro 17 (7), Arosio 14 (6), Melide 13 (6), Novazzano 12 (7), Maroggia 7 (5), Arzo 7 (6), Insubrica 4 (6), Stabio 3 (7), Campionese 3 (7), Basso Ceresio 0 (5). *Tra parentesi le partite disputate
PROGRAMMA RECUPERI – GRUPPO 2
Martedì 5 novembre
7ªG – 20:30 Rapid Bironico – Savosa Massagno campo Gerosa (Bironico)
Mercoledì 6 novembre
6ªG – 20:30 Porza – Lema campo Tavesio (Comano)
Mercoledì 13 novembre
8ªG – 20:30 Pura – Rapid Bironico campo Biée (Pura)
Giovedì 14 novembre
8ªG – 20:30 Savosa Massagno – Lema campo La Monda (Vezia)
LA CLASSIFICA – Bioggio 18 pt (7), Lema 15 (5), Stella Capriasca 14 (7), Atletico Lugano 14 (8), Pura 10 (6), Savosa Massagno 8 (6), Villa Luganese 7 (7), Canobbio 7 (8), Rapid Bironico 6 (5), Porza 4 (6), Rapid Lugano 0 (7). *Tra parentesi le partite disputate
PROGRAMMA RECUPERI – GRUPPO 3
Martedì 29 ottobre
8ªG –20:30 Bodio – Aquila campo Al Ram (Bodio)
Mercoledì 30 ottobre
8ªG – 20:30 Origlio Ponte Capriasca – Gorduno campo comunale (Origlio)
Martedì 5 novembre
7ªG – 20:30 Gorduno – Claro campo Alle Gerre (Gorduno)
Mercoledì 6 novembre
8ªG – 20:30 Camorino – Drina Iragna campo Comelina (Camorino)
Mercoledì 13 novembre
8ªG – 20:30 Claro – Preonzo campo Al Ponte (Claro)
LA CLASSIFICA – Riviera 16 pt (7), Camorino 15 (7), Leventina 11 (7), Gorduno 10 (5), Claro 10 (5), Bodio 10 (6), Preonzo 9 (6), Origlio Ponte Capriasca 9 (6), Drina Iragna 6 (6), Aquila 1 (7), Chironico 1 (8). *Tra parentesi le partite disputate
PROGRAMMA RECUPERI – GRUPPO 4
Martedì 29 ottobre
8ªG – 20:30 Codeborgo – Aramaici Suryoye campo Alle Gerre (Gorduno)
Mercoledì 30 ottobre
7ªG – 20:30 Verzaschesi – Monte Carasso campo San Rocco (Brione Verzasca)
Mercoledì 6 novembre
7ªG – 20:30 Aramaici Suryoye – Blenio campo Morettina (Locarno)
8ªG – 20:30 Riarena – Sant’Antonino centro sportivo Al Porto (Cugnasco)
8ªG – 20:30 Brissago – Verzaschesi stadio comunale (Ascona)
8ªG – 20:30 Someo – Tegna campo patriziale (Someo)
LA CLASSIFICA – Riarena 16 pt (6), Monte Carasso 13 (6), Blenio 13 (6), Tegna 12 (6), Someo 12 (7), Sant’Antonino 11 (6), Verzaschesi 9 (6), Pedemonte 6 (7), Brissago 4 (6), Aramaici Suryoye 0 (5), Codeborgo 0 (7). *Tra parentesi le partite disputate
QUARTA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI
I campionati di Quarta Lega si svolgeranno in due differenti fasi, quella autunnale e primaverile:
1) Fase autunnale: girone di qualificazione
2) Fase primaverile: dopo l’annullamento di tutti i punteggi classifica del girone di qualificazione verranno applicati dei PUNTI BONUS e si creeranno sia DUE GIRONI PROMOZIONE (gare di sola andata con 2 gruppi da 12 squadre) sia DUE GIRONI CLASSIC (gare di sola andata con 2 gruppi da 10 squadre). Alle squadre di Quarta Classic non verranno attribuiti punti bonus.
GIRONI DI QUALIFICAZIONE (fase autunnale)
Gare di sola andata con 4 gruppi formati da 11 squadre con determinazione di una classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate.
Le prime tre squadre classificate di ogni singolo girone qualificazione autunnale avranno diritto ai PUNTI BONUS che si porteranno in dote nel girone promozione primaverile: alla 1ª classificata >>> 3 punti bonus; alla 2ª classificata >>> 2 punti bonus; alla 3ª classificata >>> 1 punto bonus.
GIRONE PROMOZIONE (fase primaverile)
Due gruppi regionalizzati con le prime sei classificate dei quattro gironi di Quarta Lega della fase autunnale di qualificazione; gare di sola andata con determinazione della classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate; promozione in Terza Lega delle prime due e delle due seconde classificate di ciascun gruppo di Quarta Lega Promozione;
GIRONE CLASSIC (fase primaverile)
Due gruppi regionalizzati con le ultime cinque classificate dei quattro gironi di Quarta Lega della fase autunnale; gare di sola andata con determinazione della classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate; le prime due e le seconde due di ciascun gruppo di Quarta Lega Classic accederanno a una fase finale a scontri diretti: semifinali incrociate e finale per determinare il vincitore del campionato di Quarta Lega Classic.