Quarta Lega 4, sintesi 6ª giornata: aggancio in vetta per il Riarena. Davanti può ancora succedere di tutto

scritto da Roberto Colombo
Alessio Sirianni (Riarena) 2024

Alessio Sirianni (Riarena)

Monte Carasso e Someo posto “promozione” più solido grazie ai successi contro Brissago e Pedemonte. Riarena capolista nel giorno delle 100 presenze di Sirianni. Sant’Antonino esagerato. Blenio e Tegna un punto a testa che può tornare utile

BELLINZONA – Nel weekend si è giocata la 6ª giornata del gruppo 4 di Quarta Lega, vediamo com’è andata: tutto facile o quasi per il Monte Carasso (10 punti) di Düzgün Tastekin che, sabato sera, grazie a una prestazione attenta e concreta, ha superato con un rotondo 4-0 il Brissago (4) di Schlosser, quest’ultimo alla sua terza sconfitta consecutiva. Bianconeri a segno con quattro giocatori diversi: Chefler Brunner, capitan Marco De Angelis, Tobia Regazzoni e Alex Mossi. Sempre sabato preziosa vittoria casalinga in ottica “promozione” anche per il Someo (11) di Francesco Fornera che ha riscattato immediatamente lo scivolone dello scorso weekend (sconfitta 1-0 contro i Verzaaschesi) imponendosi 3-1 sul Pedemonte (6) di Mazzotta. Padroni di casa in gol con Luca Ramelli, Igor Meschio e Giona Nicora; nel Pedemonte soddisfazione personale per Alessandro Jäggi.

Riarena (13) nuova capolista del girone: la squadra di Gennarino infatti, grazie al rotondo successo per 3-0 con cui ieri ha battuto i Verzaschesi (9), si è portata al comando della graduatoria raggiungendo a 13 punti il Blenio di Jordanov ma con una partita in meno rispetto ai biancorossi. Quella contro i Verzaschesi è stata la quarta vittoria nelle ultime quattro partite disputate dai granata, ed è stata firmata da una doppietta di Luca Migliori e da Alessio Sirianni che oltre al gol ha anche festeggiato le 100 presenze proprio con la maglia del Riarena.

Un punto a testa per Blenio (13) e Tegna (9) che hanno pareggiato 1-1 non facendosi male e dividendosi la posta in palio (utile per consolidare le rispettive posizioni tra le migliori sei squadre del girone): per la squadra di Jordanov a segno Kevin Longoni; per il Tegna invece gol di Leandro Zenger. Infine, non si è risparmiato il Sant’Antonino (10) di Silva che ha travolto 9-0 un Codeborgo (0) sempre più in difficoltà: tra i rossoblù in evidenza Samuel Visciotti e Simone Lombardo a segno rispettivamente con tre e due gol, le restanti quattro reti sono invece state segnate da Tiago Gomes Pereira, Simon Fernandez, Jeremy Ferrara e Massimo Guidotti.


RISULTATI E MARCATORI – 6ª GIORNATA (QUARTA LEGA 4)

Monte Carasso – Brissago 4-0 – Marcatori: Brunner (M), De Angelis (M), Regazzoni (M) e Mossi (M).

Someo – Pedemonte 3-1 – Marcatori: L.Ramelli (S), Meschio (S) e Nicora (S); Jäggi (P).

Riarena – Verzaschesi 3-0 – Marcatori: Migliori x2 (R) e A.Sirianni (R).

Blenio – Tegna 1-1 – Marcatori: Longoni (B); Zenger (T).

Codeborgo – Sant’Antonino 0-9 – Marcatori: Visciotti x3 (S), Lombardo x2 (S), Gomes Pereira (S), Fernandez (S), Ferrara (S) e Guidotti (S).


LA CLASSIFICA (QUARTA LEGA 4)

Riarena 13 pt (5), Blenio 13 (6), Someo 11 (6), Monte Carasso 10 (5), Sant’Antonino 10 (5), Tegna 9 (5), Verzaschesi 9 (5), Pedemonte 6 (5), Brissago 4 (6), Aramaici Suryoye 0 (5), Codeborgo 0 (6). *Tra parentesi le partite disputate


QUARTA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI

I campionati di Quarta Lega si svolgeranno in due differenti fasi, quella autunnale e primaverile:

1) Fase autunnale: girone di qualificazione

2) Fase primaverile: dopo l’annullamento di tutti i punteggi classifica del girone di qualificazione verranno applicati dei PUNTI BONUS e si creeranno sia DUE GIRONI PROMOZIONE (gare di sola andata con 2 gruppi da 12 squadre) sia DUE GIRONI CLASSIC (gare di sola andata con 2 gruppi da 10 squadre). Alle squadre di Quarta Classic non verranno attribuiti punti bonus.

GIRONI DI QUALIFICAZIONE (fase autunnale)

Gare di sola andata con 4 gruppi formati da 11 squadre con determinazione di una classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate.

Le prime tre squadre classificate di ogni singolo girone qualificazione autunnale avranno diritto ai PUNTI BONUS che si porteranno in dote nel girone promozione primaverile: alla classificata >>> 3 punti bonus; alla classificata >>> 2 punti bonus; alla classificata >>> 1 punto bonus.

GIRONE PROMOZIONE (fase primaverile)

Due gruppi regionalizzati con le prime sei classificate dei quattro gironi di Quarta Lega della fase autunnale di qualificazione; gare di sola andata con determinazione della classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate; promozione in Terza Lega delle prime due e delle due seconde classificate di ciascun gruppo di Quarta Lega Promozione;

GIRONE CLASSIC (fase primaverile)

Due gruppi regionalizzati con le ultime cinque classificate dei quattro gironi di Quarta Lega della fase autunnale; gare di sola andata con determinazione della classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate; le prime due e le seconde due di ciascun gruppo di Quarta Lega Classic accederanno a una fase finale a scontri diretti: semifinali incrociate e finale per determinare il vincitore del campionato di Quarta Lega Classic.


 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.