Quarta Lega 4, sintesi 4ª giornata: Blenio in solitaria, alle sue spalle il Someo. Riarena sul podio

scritto da Roberto Colombo
verzaschesi Dalessi Chris att 2023

Chris Dalessi (Verzaschesi)

Scheggia e Iezza fanno sognare il Blenio. Ruggito Riarena: Migliori, Grgic e De Oliveira mandano per la prima volta al tappeto il Monte Carasso. Verzaschesi esagerati contro il Codeborgo. Aramaici-Sant’Antonino sospesa per pioggia in avvio di ripresa sul parziale di 1-1

BELLINZONA – Nel weekend si è giocata la 4ª giornata del gruppo 4 di Quarta Lega, vediamo com’è andata: nuova capolista solitaria del girone è il Blenio (9) di Aleksandar Jordanov che ha battuto 2-1 il Pedemonte (3) di Mazzotta centrando la sua terza vittoria in quattro partite sin qui disputate. A decidere la gara a favore dei biancorossi, dopo l’iniziale vantaggio del Pedemonte con una punizione di Santoro, sono stati i gol di Adrian Scheggia (rigore) e di Jarno Iezza (azione). Terzo risultato utile consecutivo (due vittorie e un pareggio) invece per il Riarena (7 punti) di Vincenzo Gennarino che ha fatto suo 3-1 il big match contro il Monte Carasso (7) – prima sconfitta stagionale per i bianconeri – raggiungendolo in classifica. Le tre reti granata che hanno deciso l’incontro sono state di Luca Migliori, Denis Grgic e Catriel De Oliveira; per il Monte Carasso a segno invece Samuele Lavigna. Molto soddisfatto al termine della partita mister Gennarino del Riarena: «Grande prestazione contro una squadra creata per vincere il nostro girone. Questa partita ci fa capire che ci siamo anche noi. Abbiamo meritato e voluto i 3 punti. Complimenti a tutti i ragazzi per la maturità e la voglia che hanno dimostrato per arrivare all’obiettivo».

Preziosa vittoria casalinga, e secondo posto in classifica, per il Someo (8) di Francesco Fornera che grazie alle due doppiette di Randazzo e Lunari ha superato con un netto 4-1 il Brissago (4) di Schlosser, in gol invece con Aron Tedesco. Successo esagerato invece per i Verzaschesi (6) che senza alcuna pietà hanno sommerso con dieci gol – 10-1 il risultato finale – il Codeborgo (0) di Bove. Tra i rossoblù in evidenza Chris Dalessi (tripletta), Jonathan Bruno (doppietta) e Joel Galli (doppietta); mentre le rimanenti tre reti ospiti sono state realizzate da Franscella, Rossari e Suriano. Da segnalare anche, sempre in casa Verzaschesi, un rigore parato dal portiere Fabio Di Corato parato.

Infine, venerdì sera si sono affrontate Aramaici Suryoye (0) e Sant’Antonino (4) con la due squadre che hanno chiuso il primo tempo sul parziale di 1-1 ma, a causa della pioggia che ha reso impraticabile il campo Morettina di Locarno, la partita è stata interrotta pochi secondi dopo che l’arbitro aveva fischiato l’inizio della ripresa.


RISULTATI E MARCATORI – 4ª GIORNATA (QUARTA LEGA 4)

Riarena – Monte Carasso 3-1 – Marcatori: Migliori (R), Grgic (R) e De Oliveira (R); Lavigna (M).

Someo – Brissago 4-1 – Marcatori: Randazzo x2 (S) e Lunari x2 (S); Tedesco (B).

Codeborgo – Verzaschesi 1-10 – Marcatori: Dalessi x3 (V), Bruno x2 (V), Galli x2 (V), Franscella (V), Rossari (V) e Suriano (V).

Blenio – Pedemonte 2-1 – Marcatori: Scheggia (B) e Iezza (B); Santoro  (P).

Aramaici Suryoye – Sant’Antonino INTERROTTA 46’ – Partita interrotta a causa della pioggia pochi secondi dopo che le due squadre erano tornate in campo per iniziare il secondo tempo. Al momento della sospensione il risultato era di 1-1. Sant’Antonino in gol con Jeremy Ferrara, Aramaici invece con Nuno Carvalho Da Costa.


LA CLASSIFICA (QUARTA LEGA 4)

Blenio 9 pt (3), Someo 8 (4), Riarena 7 (3), Monte Carasso 7 (4), Verzaschesi 6 (4), Tegna 5 (3), Sant’Antonino 4 (2), Brissago 4 (4), Pedemonte 3 (3), Aramaici Suryoye 0 (3), Codeborgo 0 (4). *Tra parentesi le partite disputate


QUARTA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI

I campionati di Quarta Lega si svolgeranno in due differenti fasi, quella autunnale e primaverile:

1) Fase autunnale: girone di qualificazione

2) Fase primaverile: dopo l’annullamento di tutti i punteggi classifica del girone di qualificazione si creeranno due gironi PROMOZIONE (gare di sola andata con 2 gruppi da 12 squadre) e due gironi CLASSIC (gare di sola andata con 2 gruppi da 10 squadre)

GIRONI DI QUALIFICAZIONE (fase autunnale)

Gare di sola andata con 4 gruppi formati da 11 squadre con determinazione di una classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate.

GIRONE PROMOZIONE (fase primaverile)

Due gruppi regionalizzati con le prime sei classificate dei quattro gironi di Quarta Lega della fase autunnale di qualificazione; gare di sola andata con determinazione della classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate; promozione in Terza Lega delle prime due e delle due seconde classificate di ciascun gruppo di Quarta Lega Promozione;

GIRONE CLASSIC (fase primaverile)

Due gruppi regionalizzati con le ultime cinque classificate dei quattro gironi di Quarta Lega della fase autunnale; gare di sola andata con determinazione della classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate; le prime due e le seconde due di ciascun gruppo di Quarta Lega Classic accederanno a una fase finale a scontri diretti: semifinali incrociate e finale per determinare il vincitore del campionato di Quarta Lega Classic.


 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.