Quarta Lega 3, verso la 8ª giornata: vietato sbagliare in Claro-Preonzo e Origlio-Gorduno

scritto da Roberto Colombo
Gorduno 2024/25

Gorduno

AGGIORNAMENTO ORE 16.00: Bodio-Aquila in programma questa sera è stata rinviata a data da destinarsi. Il pronostico dell’8ª giornata del gruppo 3 di Quarta lega: Bodio-Aquila 1, Chironico-Leventina 2, Camorino-Drina Iragna 1, Claro-Preonzo 1, Origlio Ponte Capriasca-Gorduno X. Riposa: Riviera

BELLINZONA – Il programma dell’8ª giornata del gruppo 3 di Quarta lega. Turno di riposo per la capolista Riviera (16) che quindi rischia di vedersi sfilare il primato dal Camorino (15) di Perosa che – sabato sera – affronterà il Drina Iragna (6). Il big match di giornata si giocherà domenica pomeriggio e vedrà una di fronte all’altra l’Origlio Ponte Capriasca (9) di Tisat contro il Gorduno (10) di Scarano con nessuna delle due squadre che potrà permettersi di perdere punti.

Questa sera scenderà invece in campo il Bodio (10) di Mele contro l’Aquila (1) di Allegranza in una sfida che per i bianconeri (favoriti) rischia di essere più complicata di quello che la classifica potrebbe far pensare. Domani invece, in casa del Chironico (1) di Rivoir, il Leventina (8) di Marchio dovrà mettere da parte il suo mal di trasferta (i biancoazzurri lontani dal loro campo sono sempre stati sconfitti) per non rischiare di essere escluso dai prossimi gironi promozione. Infine, sempre domani sera, tutto da seguire anche lo scontro diretto tra il Claro (10) di Bordoli ed il Preonzo (9) di Cardoso: sconfitta significherebbe per una delle due squadre mettere a repentaglio la “promozione”.


PROGRAMMA 8ª GIORNATA

Venerdì 25 ottobre

20:30 Bodio – Aquila (campo Al Ram, Bodio) RINVIATA

Sabato 26 ottobre

18:30 Chironico – Leventina (campo Pignürit, Chironico)

19:30 Camorino – Drina Iragna (campo Comelina, Camorino)

19:30 Claro – Preonzo (campo Al Ponte, Claro)

Domenica 27 ottobre

15:00 Origlio Ponte Capriasca – Gorduno (campo comunale Origlio, Origlio)


LA CLASSIFICA (QUARTA LEGA, GRUPPO 3)

Riviera 16 pt (7), Camorino 15 (7), Gorduno 10 (5), Claro 10 (5), Bodio 10 (6), Preonzo 9 (6), Origlio Ponte Capriasca 9 (6), Leventina 8 (6), Drina Iragna 6 (6), Aquila 1 (7), Chironico 1 (7). *Tra parentesi le partite disputate


QUARTA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI

I campionati di Quarta Lega si svolgeranno in due differenti fasi, quella autunnale e primaverile:

1) Fase autunnale: girone di qualificazione

2) Fase primaverile: dopo l’annullamento di tutti i punteggi classifica del girone di qualificazione verranno applicati dei PUNTI BONUS e si creeranno sia DUE GIRONI PROMOZIONE (gare di sola andata con 2 gruppi da 12 squadre) sia DUE GIRONI CLASSIC (gare di sola andata con 2 gruppi da 10 squadre). Alle squadre di Quarta Classic non verranno attribuiti punti bonus.

GIRONI DI QUALIFICAZIONE (fase autunnale)

Gare di sola andata con 4 gruppi formati da 11 squadre con determinazione di una classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate.

Le prime tre squadre classificate di ogni singolo girone qualificazione autunnale avranno diritto ai PUNTI BONUS che si porteranno in dote nel girone promozione primaverile: alla classificata >>> 3 punti bonus; alla classificata >>> 2 punti bonus; alla classificata >>> 1 punto bonus.

GIRONE PROMOZIONE (fase primaverile)

Due gruppi regionalizzati con le prime sei classificate dei quattro gironi di Quarta Lega della fase autunnale di qualificazione; gare di sola andata con determinazione della classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate; promozione in Terza Lega delle prime due e delle due seconde classificate di ciascun gruppo di Quarta Lega Promozione;

GIRONE CLASSIC (fase primaverile)

Due gruppi regionalizzati con le ultime cinque classificate dei quattro gironi di Quarta Lega della fase autunnale; gare di sola andata con determinazione della classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate; le prime due e le seconde due di ciascun gruppo di Quarta Lega Classic accederanno a una fase finale a scontri diretti: semifinali incrociate e finale per determinare il vincitore del campionato di Quarta Lega Classic.


 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?