Quarta Lega 2, verso la 9ª giornata: questa sera due anticipi. Domenica big match Lema-Pura

scritto da Roberto Colombo
Mister Roland Pagnamenta (Lema) 2024

Mister Roland Pagnamenta (Lema)

Il pronostico della 9ª giornata del gruppo 2 di Quarta lega: Rapid Bironico-Rapid Lugano 1, Bioggio-Stella Capriasca X, Porza-Atletico Lugano 2, Villa Luganese-Savosa Massagno 2, Lema-Pura X. Riposa: Canobbio

LUGANO – Il programma della 9ª e terzultima giornata del gruppo 2 di Quarta lega. Il turno prenderà il via questa sera con due anticipi entrambi alle 20.30: da una parte, al comunale di Bioggio, scontro diretto di alta classifica tra la capolista Bioggio (18 punti) e lo Stella Capriasca (14) di Apollonio, con i rossoblù di Martins che in caso di successo sarebbero matematicamente qualificati ai gironi promozione; dall’altra invece, al campo Gerosa di Bironico, il Rapid Bironico (6) di Vallone affronterà l’ultima della classe Rapid Lugano (0) sapendo di non poter sbagliare se l’obiettivo dei biancoazzurri è ancora provare a raggiungere (in extremis) una delle prime sei posizioni.

Sabato alle 19 al campo Tavesio di Comano trasferta per l’Atletico Lugano (14) di Rodrigues – al pari di Stella Capriasca, Lema e Bioggio molto vicino alla qualificazione ai gironi promozione – che andrà a fare visita al Porza (4) di Pissoglio. Domenica infine, entrambe alle 15, fari puntati sia sullo scontro diretto per il 6° posto (ultimo valido per qualificarsi ai gironi promozione) tra il Villa Luganese (7) di De Vito ed il Savosa Massagno (8) di Rivera; sia sulla super sfida tra il Lema (15) di Pagnamenta – imbattuto e sempre vittorioso nelle (appena) cinque partite sin qui disputate – ed il Pura (10) di Pellegrino che non dovrebbe fallire il traguardo dei gironi promozione a patto però di non commettere più errori.


PROGRAMMA 9ª GIORNATA

Giovedì 31 ottobre

20:30 Rapid Bironico – Rapid Lugano (campo Gesora, Bironico)

20:30 Bioggio – Stella Capriasca (campo comunale, Bioggio)

Sabato 2 novembre

19:00 Porza – Atletico Lugano (campo Tavesio, Porza/Comano)

Domenica 3 novembre

15:00 Villa Luganese – Savosa Massagno (campo comunale Villa, Villa Luganese)

15:00 Lema – Pura (campo comunale Bedeglia, Banco)


LA CLASSIFICA (QUARTA LEGA 2)

Bioggio 18 pt (7), Lema 15 (5), Stella Capriasca 14 (7), Atletico Lugano 14 (8), Pura 10 (6), Savosa Massagno 8 (6), Villa Luganese 7 (7), Canobbio 7 (8), Rapid Bironico 6 (5), Porza 4 (6), Rapid Lugano 0 (7). *Tra parentesi le partite disputate


QUARTA LEGA – REGOLAMENTO: PROMOZIONI

I campionati di Quarta Lega si svolgeranno in due differenti fasi, quella autunnale e primaverile:

1) Fase autunnale: girone di qualificazione

2) Fase primaverile: dopo l’annullamento di tutti i punteggi classifica del girone di qualificazione verranno applicati dei PUNTI BONUS e si creeranno sia DUE GIRONI PROMOZIONE (gare di sola andata con 2 gruppi da 12 squadre) sia DUE GIRONI CLASSIC (gare di sola andata con 2 gruppi da 10 squadre). Alle squadre di Quarta Classic non verranno attribuiti punti bonus.

GIRONI DI QUALIFICAZIONE (fase autunnale)

Gare di sola andata con 4 gruppi formati da 11 squadre con determinazione di una classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate.

Le prime tre squadre classificate di ogni singolo girone qualificazione autunnale avranno diritto ai PUNTI BONUS che si porteranno in dote nel girone promozione primaverile: alla classificata >>> 3 punti bonus; alla classificata >>> 2 punti bonus; alla classificata >>> 1 punto bonus.

GIRONE PROMOZIONE (fase primaverile)

Due gruppi regionalizzati con le prime sei classificate dei quattro gironi di Quarta Lega della fase autunnale di qualificazione; gare di sola andata con determinazione della classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate; promozione in Terza Lega delle prime due e delle due seconde classificate di ciascun gruppo di Quarta Lega Promozione;

GIRONE CLASSIC (fase primaverile)

Due gruppi regionalizzati con le ultime cinque classificate dei quattro gironi di Quarta Lega della fase autunnale; gare di sola andata con determinazione della classifica in base ai seguenti criteri: 1°) punti acquisiti 2°) fair play 3°) miglior differenza reti 4°) maggior numero reti segnate; le prime due e le seconde due di ciascun gruppo di Quarta Lega Classic accederanno a una fase finale a scontri diretti: semifinali incrociate e finale per determinare il vincitore del campionato di Quarta Lega Classic.


 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.